Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Marzola

La Tradizione nei Francobolli

  E’ stata più volte magistralmente rilevata anche sul nostro sito la continuità, almeno negli intenti, del Risorgimento rispetto all’Italia Rinascimentale che a sua volta si ispirava esplicitamente alla prisca tradizione greco-romana. Una continuità che è stata colta anche dalla Filatelia che nel 1911 e nel 1961 in occasione rispettivamente del 50° e del 100°

Leggi l'articolo
Marzola

UN CUORE PER L’ITALIA

Si celebrano quest’anno i 150 anni di Unità d’Italia. Non è mio intento fare in questa sede una disamina degli eventi storici che vanno sotto il nome di Risorgimento, né tanto meno affrontare il tema istituzionale cioè se fosse preferibile una Monarchia piuttosto che una Repubblica oppure se fosse meglio una soluzione federale che unitaria.     

Leggi l'articolo
Marzola

Il Principe e il Principio

In margine alle celebrazioni dell’unità nazionale vorrei fare alcune semplici riflessioni, forse per qualcuno provocazioni reazionarie, circa la forma istituzionale che meglio sarebbe garante dell’unità stessa. Storicamente la destra politica ha sempre indicato nella Monarchia la miglior forma di governo in quanto più garante di Autorità, in virtù del carattere sacrale della Corona, di Unità,

Leggi l'articolo
Marzola

In principio erat “mithos”

Spiega Alain de Benoist nel suo saggio “L’Impero Interiore” che “mythos” e “logos” significano entrambi “parola” ma mentre il “Logos” può essere vero o falso il “mythos” supera le categorie della smentita e della conferma. Il mito non è una favola meravigliosa priva di verità intrinseca ma piuttosto un racconto che ci svela il mondo

Leggi l'articolo