Sothis, la rivista dell’Associazione Fosforo e Mercurio

Sothis, la rivista dell’Associazione Fosforo e Mercurio

Sepher Yetzirah: l’equivoco cabalistico – Umberto Bianchi

Sepher Yetzirah: l’equivoco cabalistico – Umberto Bianchi

Commento al Cantico dei Cantici – Luigi Angelino

Commento al Cantico dei Cantici – Luigi Angelino

La politica esoterica di Miguel Serrano – Umberto Bianchi

La politica esoterica di Miguel Serrano – Umberto Bianchi
Esoterismo 0 Commenti

Eggregore e Culto degli Antenati in Alessandro Orlandi – Umberto Bianchi

Eggregore e Culto degli Antenati in Alessandro Orlandi – Umberto Bianchi

Alessandro Orlandi ci offre, nel suo ultimo testo “Genius Familiaris, Genius Loci, Eggregori e forme pensiero-Culto degli antenati nel mondo antico e trasmissione iniziatica”, un interessante parallelo tra quella che, a prima vista, potrebbe sembrare materia di stretta appartenenza all’ambito storico-religioso romanistico, rappresentata dalla tematica delle divinità minori di ambito familiare della religio romana, quale […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 3 Dicembre 2019

Esoterismo 0 Commenti

Ex Occidente Lux. Il caso di Ugo Gallo.  (Liberamente ispirato da “Fraternidade Hermetica”) – Umberto Bianchi

Ex Occidente Lux. Il caso di Ugo Gallo.  (Liberamente ispirato da “Fraternidade Hermetica”) – Umberto Bianchi

E’ vagolando in cerca di ispirazione, tra i mille spunti offerti dalla Rete, che mi sono imbattuto nella storia di Ugo Gallo, insegnante, poeta, letterato, ma, specialmente, iniziato con modalità particolari e peculiarmente differenti, rispetto ad altri, simili esempi. Ugo Gallo è, anzitutto, un insegnante di Lettere classe 1905 di Genova che, per vicissitudini lavorative, […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 6 Novembre 2019

Esoterismo 5 Commenti

Il problema del Logos tra Paolo M. Virio e Massimo Scaligero – Umberto Bianchi

Il problema del Logos tra Paolo M. Virio e Massimo Scaligero – Umberto Bianchi

A chi legga con attenzione i testi di Massimo Scaligero o dello stesso Rudolph Steiner, non sarà mancato di notare l’insistente ricorrere del termine “Logos”, il cui uso qui assume una determinata e particolare valenza, tale da ingenerare in chi legge una serie di riflessioni e di problematiche che finiscono inevitabilmente con il riportarci a […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 23 Aprile 2019

Esoterismo 0 Commenti

Jan Amos Komenský e l’ordine segreto-ermetico dei Rosacroce – Mauro Ruggiero

Jan Amos Komenský e l’ordine segreto-ermetico dei Rosacroce – Mauro Ruggiero

«Una delle grandi opere della letteratura mondiale», così la storica e saggista inglese Frances Yates ha definito “Il labirinto del mondo e il paradiso del cuore” del teologo, pedagogista, filosofo e scrittore ceco Jan Amos Komenský, nato in un luogo incerto della Moravia nel 1592 e morto ad Amsterdam nel 1670. Quest’opera, scritta in lingua […]

Pubblicato da Ereticamente il 30 Marzo 2019

Esoterismo 1 Commento

Il viaggio esoterico di Cristoforo Colombo – Umberto Bianchi

Il viaggio esoterico di Cristoforo Colombo – Umberto Bianchi

Sotto il patrocinio del Comune di Fiano ed organizzato dall’Associazione Cultura in Cammino, si è svolto Domenica 24 marzo, presso il Castello Orsini di Fiano Romano, un incontro-presentazione su Ruggero Marino, giornalista di lungo corso presso “Il Tempo”, saggista ed autore poliedrico, animato da una molteplicità di interessi, dalla poesia sino alla ricerca storica. E’ […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 27 Marzo 2019

Esoterismo 2 Commenti

Aleister Crowley e l’Italia – La Redazione incontra Cristian Guzzo, autore del libro

Aleister Crowley e l’Italia – La Redazione incontra Cristian Guzzo, autore del libro

Cristian Guzzo è un personaggio dai poliedrici interessi e con una speciale predilezione per la storia dell’esoterismo e del medioevo. Lo abbiamo incontrato, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro. Ciao, Cristian! Oggi esce ufficialmente il tuo nuovo testo storico dal titolo Aleister Crowley e l’Italia. Puoi raccontarci come è nata l’idea di scrivere un […]

Pubblicato da Ereticamente il 2 Marzo 2019

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. “…E a pensare e muoversi secondo il volere di quest’ultimo con il quale è identificato e che crede essere se…

    2. Grazie Livio, leggo sempre con attenzione e grande interesse i suoi articoli, in poche righe riesce a comunicare e ad…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA