Consigli semi-seri per un Natale di letture “eretiche” – Silvia Valerio

Consigli semi-seri per un Natale di letture “eretiche” – Silvia Valerio

Edizioni di Ar a PadovaExpoLibri 2015

Edizioni di Ar a PadovaExpoLibri 2015

Fulvio Izzo, Un miliziano di Sua Maestà

Fulvio Izzo, Un miliziano di Sua Maestà

Maurice Bardèche, Fascisti si nasce. Sparta e i Sudisti.

Edizioni di AR 1 Commento

Il divino Giamblico – Pp. 184. Edizioni di Ar, 2012

Il divino Giamblico – Pp. 184. Edizioni di Ar, 2012

Beniamino Massimo Di Dario  Il divino Giamblico. IV secolo dell’era volgare. Se la fine dell’ecumene imperiale è ormai più che un presagio, per la totalità della cultura greco-romana – oltre che per la filosofia – sembra consumarsi il declino estremo. È nell’appressarsi dell’eclissi che sorge dalla Siria un astro d’eccezionale fulgore: Giamblico, salutato da coevi […]

Pubblicato da admin il 26 Giugno 2012

Edizioni di AR 0 Commenti

Marco Ramperti. – Benito I imperatore

Va letto questo libro di Marco Ramperti, meravigliosa figura di scrittore e uomo libero, morto in povertà per non essere il servo di nessuno: nessun editore-mercante, direttore di giornale a sua volta diretto, committente e padrone che non fosse anche Signore. Va letto perché ci fa capire in che mondo viviamo. Di che razza sono […]

Pubblicato da admin il 20 Aprile 2012

Edizioni di AR 0 Commenti

Il «Furor di popolo» che linciò Donato Caretta

Il processo al questore Caruso nelle giornate a Roma dopo Via Rasella e le Fosse ArdeatineMichele De Feudis 11-12-2011, “Il Tempo” Gli orrori vissuti a Roma tra regime in dissoluzione, occupazione tedesca e prime epurazioni: Zara Algardi scrisse nel 1944 “Il processo Caruso”, eccezionale resoconto della vicenda giudiziaria conclusa con la fucilazione del questore fascista […]

Pubblicato da admin il 26 Novembre 2011

Edizioni di AR 0 Commenti

ANTIBANCOR

“Gentile Lettore, l’assenza di un ordine finanziario, e soprattutto di un assetto monetario, fa balenare all’orizzonte lampi di catastrofi economiche ben più distruttive di quelle provocate dal crac del 1929. Mentre accademici illustri e supertecnici degli istituti centrali di emissione – tutti ‘uomini rispettabili…’ – si ‘affannano’ […] nella ricerca di un parametro definitivo per […]

Pubblicato da admin il 30 Ottobre 2011

Edizioni di AR 1 Commento

NOVITA’ EDITORIALE: K.! LA RISORGIVA DI SPARTA. Nazismo e società civile in tempo di guerra

NOVITA’. Ciro Poggiali. –  K.! LA RISORGIVA DI SPARTA. Nazismo e società civile in tempo di guerra. Edizioni di Ar. Euro 29,00 Impresso nel 1949, questo volume aveva come titolo IL CREPUSCOLO DEGLI DEI. Dieci anni dopo, il Freiherr M.P. ci convinse a leggerlo. Nonostante la nostra, giovanile e ostinata, inclinazione alla lettura di scritture […]

Pubblicato da admin il 5 Ottobre 2011

Edizioni di AR 0 Commenti

Le ‘nostre’ parole di Zarathustra

Le ‘nostre’ parole di Zarathustra L’editio sincera di Nietzsche, la collezione “Alter ego” di Ar, che ospita i testi del grande filosofo tedesco con l’originale a fronte, è giunta alla prova decisiva: la versione dello Zarathustra. Opera da far tremare le vene e i polsi per la profondità teoretica, per la purezza stilistica, per il […]

Pubblicato da admin il 6 Settembre 2011

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando