19 Luglio 2025
Cultura & Società Politica

La neolingua correct

IL “POLITICAMENTE CORRETTO” È FRUTTO DELL’OMOLOGAZIONE Il ricorso all’espressione politicamente corretto non è un’invenzione dei giorni nostri, e nemmeno di una ventina d’anni fa. Ricordiamo di averla sentita già nei primi anni Settanta, anche se aveva il senso di un ricorso a un codice comportamentale, piuttosto che esclusivamente linguistico. Nacque quindi molto probabilmente intorno al

Leggi l'articolo
Cultura & Società

I seicento di Balaklava della lingua italiana – Roberto Pecchioli

La notizia è di quelle che riempiono giornali e televisioni, almeno nel giorno in cui viene diffusa: seicento professori universitari firmano un appello in difesa della lingua italiana, che i loro allievi, futura classe dirigente della nazione, non conoscono quasi più. Lessico povero e sciatto, grammatica sconosciuta, consecutio temporum ignorata, il congiuntivo da cercare a

Leggi l'articolo
Cultura & Società

Al tempo della post-verità, tutto si tiene – Roberto Pecchioli

Il 2016 si è chiuso all’insegna della nuova sbalorditiva scoperta fatta dai fedeli servitori mediatici ed intellettuali del liberalismo progressista al potere globale: quella della post-verità. Nella celebre quartina del Demetrio di Metastasio “è la fede degli amanti /come l’araba fenice: /che vi sia, ciascun lo dice;/ dove sia, nessun lo sa.” Diconsi post verità,

Leggi l'articolo