Daniele Trabucco

Prof. Daniele Trabucco (Associato di Diritto Costituzionale italiano e comparato e Dottrina dello Stato presso la Libera Accademia degli Studi di Bellinzona (Svizzera) – Centro Studi Superiore INDEF. Dottore di Ricerca in Istituzioni di Diritto Pubblico

Il tempo “infinito” della pandemia – Daniele Trabucco

Il tempo “infinito” della pandemia – Daniele Trabucco

La critica al “conformismo democratico” di Ugo Spirito – Daniele Trabucco

La critica al “conformismo democratico” di Ugo Spirito – Daniele Trabucco

La “TRANSIZIONE ECOLOGICA”: il “VECCHIO” mantra della fallimentare ideologia grillina – Daniele Trabucco

La “TRANSIZIONE ECOLOGICA”: il “VECCHIO” mantra della fallimentare ideologia grillina – Daniele Trabucco

Pagine su di una rivoluzione antiborghese – Daniele Trabucco

Pagine su di una rivoluzione antiborghese – Daniele Trabucco
Attualità 1 Commento

Renzi: lo scenario della crisi e le possibili soluzioni – Daniele Trabucco

Renzi: lo scenario della crisi e le possibili soluzioni – Daniele Trabucco

“Provocare la crisi é un grave errore politico”, ” gli italiani non capirebbero”, “inspiegabile” etc.. sono le espressioni che si sentono ripetere in queste ore. Partiamo da un dato giuridico: lo stato di emergenza sanitaria di per sé non preclude la possibilitá che una forza di maggioranza, la quale sostiene l’attuale Esecutivo, possa non condividerne […]

Pubblicato da Daniele Trabucco il 14 Gennaio 2021

Libreria 0 Commenti

“La Catastrofe dell’Europa. Saggio sul destino storico del Vecchio Continente” – Daniele Trabucco

“La Catastrofe dell’Europa. Saggio sul destino storico del Vecchio Continente” – Daniele Trabucco

Francesco Boco non solo é un giovane e promettente filosofo bellunese, ma é anche “profeta” nel senso etimologico del termine: parla con coraggio e forza al posto di coloro che dovrebbero farlo, ma non proferiscono parola poiché caduti nel “peccato originale” di quella concezione positivistica e habermasiana della “democrazia” che favorisce il relativismo e l’universalismo/cosmopolitismo […]

Pubblicato da Daniele Trabucco il 7 Gennaio 2021

Attualità 1 Commento

Codice della protezione civile e forma di governo – Daniele Trabucco

Codice della protezione civile e forma di governo – Daniele Trabucco

La nostra forma di Governo, delineata dalla Parte II della Costituzione repubblicana vigente, è una repubblica parlamentare a “debole razionalizzazione”, ove è centrale il ruolo del Parlamento che accorda la fiducia al Governo ai sensi dell’art. 94 del Testo fondamentale, oltre che a svolgere una funzione ispettiva e di controllo sul suo operato. Il decreto […]

Pubblicato da Daniele Trabucco il 28 Novembre 2020

Attualità 0 Commenti

Come si elegge il Presidente degli Stati Uniti d’America – Daniele Trabucco

Come si elegge il Presidente degli Stati Uniti d’America – Daniele Trabucco

Il Presidente degli Stati Uniti d’America é quell’organo costituzionale, previsto dalla Costituzione del 1787 (in vigore dal 1788), eletto per quattro anni e rieleggibile solo per un secondo mandato (si veda il XXII emendamento del 1951). Non è eletto direttamente, come erroneamente alcuni pensano, dal corpo elettorale, ma dai c.d. “grandi elettori” che sono 538, […]

Pubblicato da Daniele Trabucco il 7 Novembre 2020

Attualità 2 Commenti

Nuovo Dpcm in arrivo – Daniele Trabucco

Nuovo Dpcm in arrivo – Daniele Trabucco

Il Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore, prof. avv. Giuseppe Conte, sta valutando un nuovo DPCM in ragione dell’aumento dei contagi. Ora, da una parte vi è chi sostiene che il Covid-19 ha perduto parte della sua carica virale, risultando meno aggressivo rispetto a febbraio-marzo-aprile 2020, dall’altra la questione della saturazione delle terapie intensive […]

Pubblicato da Daniele Trabucco il 18 Ottobre 2020

Attualità 1 Commento

Decreti-Legge e DPCM: Un uso non corretto della decretazione legislativa di urgenza

Decreti-Legge e DPCM: Un uso non corretto della decretazione legislativa di urgenza

Nessuno nega il Covid-19 e, purtroppo, i decessi: donne e uomini che meritano preghiera, silenzio, ricordo e rispetto. Tuttavia, se i dati qui sotto riportati sono veri (fonte Il Giornale), il recente decreto-legge 07 ottobre 2020, n. 125, in vigore dal giorno 08, che proroga lo stato di emergenza al 31 gennaio 2021, è discutibile […]

Pubblicato da Daniele Trabucco il 11 Ottobre 2020

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. “…E a pensare e muoversi secondo il volere di quest’ultimo con il quale è identificato e che crede essere se…

    2. Grazie Livio, leggo sempre con attenzione e grande interesse i suoi articoli, in poche righe riesce a comunicare e ad…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA