Liberopensiero 1 Commento

L’ora dell’antisfascismo – Roberto Pecchioli

L’ora dell’antisfascismo – Roberto Pecchioli

Giampaolo Pansa, giornalista di sinistra di lunghissimo corso, è costretto da anni a scrivere su giornali di destra in quanto la sua attività di libero ricercatore lo ha portato a ricostruire la storia nazionale, in particolare quella relativa alla guerra civile e ai primi anni del dopoguerra, rivelando fatti e traendo conclusioni sgradite alla narrazione […]

Pubblicato da Ereticamente il 8 Ottobre 2017

Catalogna 2 Commenti

Catalogna. Il nazionalismo che piace alla gente che piace – Roberto Pecchioli

Catalogna. Il nazionalismo che piace alla gente che piace – Roberto Pecchioli

  Lo “scontro dei treni” si è consumato. Così chiamano in Spagna la disputa tra lo Stato centrale e la Catalogna. Il governo nazionale ha sequestrato le schede per il referendum incostituzionale sulla secessione del 1 ottobre 2017, ha arrestato un gruppo di funzionari del governo locale catalano impegnati nella redazione dei provvedimenti a supporto […]

Pubblicato da Ereticamente il 4 Ottobre 2017

Emergenza invasione 1 Commento

Demografia, la scienza incomoda – Roberto Pecchioli

Demografia, la scienza incomoda – Roberto Pecchioli

La demografia è una scienza trascurata e non di rado negletta perché incomoda. Sa dire sul futuro la sua parte di verità, ma è messa da parte per ragioni ideologiche, calcoli indicibili, probabilmente per scelte criminali di lungo termine che devono restare celate ai popoli. Una scienza, quella demografica, fortemente interdisciplinare e di grande capacità […]

Pubblicato da Ereticamente il 21 Settembre 2017

Società 2 Commenti

Se anche i Carabinieri stuprano. Il vaso di Pandora – Roberto Pecchioli

Se anche i Carabinieri stuprano. Il vaso di Pandora – Roberto Pecchioli

La cronaca è prevalentemente la rappresentazione del male della società: disgrazie, omicidi, violenza, scatenamento delle forze impersonali della natura. Ci siamo abituati, le notizie si inseguono, si accavallano sino a confondersi. Qualche volta, tuttavia quel che ascoltiamo ed elaboriamo attraverso la descrizione dell’apparato informativo diventato spettacolo sembra incredibile. E’ il caso della vicenda dei carabinieri […]

Pubblicato da Ereticamente il 14 Settembre 2017

Politica 0 Commenti

La repubblica delle procedure – Roberto Pecchioli

La repubblica delle procedure – Roberto Pecchioli

Molti anni fa un giovanissimo studente di lettere e filosofia che adesso scrive le presenti righe entrava a far parte dell’amministrazione finanziaria, all’unico scopo di garantirsi pasti regolari. Destinato a compiti di controllo, venne catechizzato da un brillante funzionario la cui sapienza giuridica e professionale si univa alla vivacità e alla classe naturale dei napoletani […]

Pubblicato da Ereticamente il 24 Agosto 2017

Controstoria 0 Commenti

La crisi degli Stati e l’insorgenza nazionalitaria. Parte II ∼ Il caso Spagna – Roberto Pecchioli

La crisi degli Stati e l’insorgenza nazionalitaria. Parte II ∼ Il caso Spagna – Roberto Pecchioli

     1. Spagna invertebrata La disgregazione progressiva della Spagna è la punta di lancia delle insorgenze nazionalitarie favorite dal processo di globalizzazione e dalle forze transnazionali interessate al tramonto definitivo dei grandi Stati, che non definiamo nazionali per le ragioni esposte nella prima parte del presente lavoro. La domanda se il paese iberico resisterà come […]

Pubblicato da Ereticamente il 20 Agosto 2017

Società 1 Commento

Clamorosa scoperta postmoderna: d’ estate fa caldo! – Roberto Pecchioli

Clamorosa scoperta postmoderna: d’ estate fa caldo! – Roberto Pecchioli

La nonna dell’estensore delle presenti note era del 1886. La sua istruzione si era limitata alla seconda elementare, dopo la quale, orfanella con tre fratelli, aveva iniziato a lavorare. Altri tempi davvero, ma nonna Luigia dalla poca istruzione possedeva però una straordinaria sapienza materiale. Come tutti quelli della sua generazione, sapeva fare di tutto e […]

Pubblicato da Ereticamente il 16 Agosto 2017

Controstoria 1 Commento

La crisi degli Stati e l’insorgenza nazionalitaria. Parte I ∼ Generalità. Europa. – Roberto Pecchioli

La crisi degli Stati e l’insorgenza nazionalitaria. Parte I ∼ Generalità. Europa. – Roberto Pecchioli

Arthur Moeller Van den Bruck, uno dei maestri della Rivoluzione Conservatrice, scrisse che ogni politica che si rispetti è essenzialmente politica estera. Un popolo diventa nazione politica nel rapporto con ciò che gli è esterno, con l’altro da sé, il diverso, lo straniero. Affermava altresì, l’autore del Terzo Reich (Il Terzo Impero, per azzardare una […]

Pubblicato da Ereticamente il 12 Agosto 2017

Etica 3 Commenti

Minima amoralia. Per un’etica della virtù – II^ parte. Roberto Pecchioli

Minima amoralia. Per un’etica della virtù – II^ parte. Roberto Pecchioli

Alasdair Mc Intyre, scozzese di stirpe gaelica, impropriamente considerato pensatore comunitarista, è al contrario un grande filosofo morale, capace di riportare Aristotele e Tommaso d’Aquino al centro della riflessione postmoderna. La sua opera principale, che uscì con notevole clamore nel 1981, Dopo la virtù, è il tentativo di rifondare l’etica attraverso i principi di Bene […]

Pubblicato da Ereticamente il 20 Luglio 2017

Etica 0 Commenti

Minima Amoralia. Politeismo dei Valori, fine dell’Etica (I^ parte ) – Roberto Pecchioli

Minima Amoralia. Politeismo dei Valori, fine dell’Etica (I^ parte ) – Roberto Pecchioli

  Signora mia, mancano i valori, non c’è più morale! Quante volte ascoltiamo questa frase, pronunciata con tono lamentoso, sospiro finale e scuotendo la testa come il buon signor Veneranda del mitico Bertoldo, il grande giornale satirico di un’Italia migliore. L’affermazione, per quanto diffusa, non è veritiera. Infatti di valori ce ne sono anche troppi, […]

Pubblicato da Ereticamente il 16 Luglio 2017

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter