Il Punto... 0 Commenti

Tutto il mondo è Savona! – Roberto Pecchioli

Tutto il mondo è Savona! – Roberto Pecchioli

La situazione nella colonia chiamata Italia è molto grave. Grave, ma non seria, come sapeva Ennio Flaiano. Tanto vale prenderla in ridere, con il tormentone del comico ligure Enrique Balbontin: tutto il mondo è Savona! Facile celiare sul cognome dell’economista sardo rifiutato dal Quirinale in nome dei poteri forti, ma una reminiscenza storica fa riflettere. […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 29 Maggio 2018

Attualità 1 Commento

L’acquario di Fantozzi – Roberto Pecchioli

L’acquario di Fantozzi – Roberto Pecchioli

 E’ proprio vero: chi determina il significato delle parole è padrone del mondo. Ne è una prova la polemica contro il primo ministro designato Giuseppe Conte, accusato di aver taroccato il suo curriculum. Premesso che la vicenda puzza di dossieraggio manovrato da qualche servizio riservato, preso atto che il docente pugliese non ha millantato titoli, […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 25 Maggio 2018

Tradizione 4 Commenti

Il Quinto Stato – Roberto Pecchioli

Il Quinto Stato – Roberto Pecchioli

Ho incontrato il Quinto Stato. E’ accaduto stamattina, sul presto, nel mio quartiere. In meno di mezz’ora e nel raggio di poche decine di metri, ho verificato l’esistenza del Quinto Stato. E’ qui, l’ho incontrato e perfino toccato. Conosciamo l’antica divisione della società in tre ordini, risalente al Medioevo. Il primo ordine, o Stato, era […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 22 Maggio 2018

Attualità 0 Commenti

Eppure un Governo ci vuole – Roberto Pecchioli

Eppure un Governo ci vuole – Roberto Pecchioli

A due mesi dalle elezioni politiche, lo stallo è totale. L’irresponsabile ircocervo Rosatellum sta rispondendo egregiamente al suo compito: impedire la formazione di un governo, poiché gli italiani hanno reso impossibile l’auspicato (dalle centrali di potere) accordo tra PD, Forza Italia e “responsabili” assortiti. In queste settimane si assiste allo spettacolo inverecondo di forze politiche […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 6 Maggio 2018

Costituzione 0 Commenti

Il potere patrimoniale privato – Roberto Pecchioli

Il potere patrimoniale privato – Roberto Pecchioli

I manuali di diritto costituzionale sono antiquati. Infatti continuano a definire le forme di Stato secondo la vecchia partizione giuridica di Stati patrimoniali, caratteristici del Medioevo; Stati di polizia dal Rinascimento in poi; Stati moderni o di diritto, a partire dalle rivoluzioni americana e francese. Lo Stato patrimoniale è quello nel quale non sussiste distinzione […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 11 Aprile 2018

Psicologia 0 Commenti

La frustrazione dell’uomo binario – Roberto Pecchioli

La frustrazione dell’uomo binario – Roberto Pecchioli

Leggere Vittorino Andreoli è sempre una stimolante avventura intellettuale. Lo psichiatra veronese, con quella sua aria da scienziato pazzo, i radi capelli lunghi, spettinati, simili a fili elettrici senza direzione, è un testimone importante del nostro tempo. La sua lunga esperienza clinica, unita a una sorprendente umanità e all’acuta sensibilità di studioso fanno riflettere. Un […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 7 Aprile 2018

Lavoro 0 Commenti

Il lavoro del futuro: le ragioni del pessimismo – Roberto Pecchioli

Il lavoro del futuro: le ragioni del pessimismo – Roberto Pecchioli

Lavoro a tempo determinato, contratto di somministrazione, a chiamata, a tempo parziale, parasubordinato eccetera eccetera. La fantasia dei burocrati e dei giuslavoristi del Terzo Millennio si è scatenata per trovare formule contrattuali e giuridiche sempre nuove per disciplinare una chimera, il lavoro che spesso non c’è e quando c’è è tutto fuorché il vecchio, tramontato […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 30 Marzo 2018

Analisi 1 Commento

La dittatura del presente – Roberto Pecchioli

La dittatura del presente – Roberto Pecchioli

La nostra è un’epoca di falsa democrazia, astratte libertà e concrete dittature. Una di queste, la più sorprendente, è la supremazia del presente, una vera e propria dittatura del tempo presente. Il pensiero unico materialista conosce e idolatra esclusivamente ciò che appartiene all’oggi, ed è quindi moderno. In altre occasioni, abbiamo rilevato come il vocabolo […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 20 Marzo 2018

Economia 0 Commenti

Il lunedì del villaggio. Debito e prestiti deteriorati – Roberto Pecchioli

Il lunedì del villaggio. Debito e prestiti deteriorati – Roberto Pecchioli

Ricordate Il sabato del villaggio, la lirica leopardiana dell’attesa gioiosa seguita dalla delusione della realtà? “Questo di sette è il più gradito giorno/ pien di speme e di gioia;/ diman tristezza e noia/ recheran l’ore/ ed al travaglio usato/ ciascuno in suo pensier farà ritorno”. La festa elettorale con le sue promesse è passata. Si […]

Pubblicato da Ereticamente il 14 Marzo 2018

Analisi 2 Commenti

Il deserto che avanza – Roberto Pecchioli

Il deserto che avanza – Roberto Pecchioli

“Il deserto cresce; guai a chi in sé cela deserti.”, Così inizia Zarathustra il suo dialogo con le figlie del deserto Duda e Suleika, seduto in una piccola oasi ombrosa. A quella frase pensavamo vedendo le immagini dell’insegnante siciliana scatenata davanti ai poliziotti con la birra in mano durante gli incidenti “antifascisti” di Torino. Quell’augurare […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 6 Marzo 2018

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter