12 Marzo 2025
Chiesa & Società

A.M.D.G. (Ad Maiorem Dei Gloriam) – Renato Padoan

PREMESSA   Dato per scontato che non è la pace il prodotto del benessere ma la guerra nella forma dell’eccesso cioè della crescita e della sovrabbondanza né più né meno di come un cancro è il proliferare di talune cellule per rispetto ad altre con la rottura di un equilibrio di forme, difformi sì ma

Leggi l'articolo
Chiesa

La verità non è mite né silenziosa – Roberto Pecchioli

Da tempo è imbarazzante commentare parole e prese di posizione dell’inquilino di Santa Marta Jorge Mario Bergoglio. Soprattutto se si ha la pretesa di farlo alla luce del depositum fidei. Non vi è quindi da rimanere stupiti per le dichiarazioni di Francesco dinanzi alle rivelazioni del vescovo Viganò sulla potente rete omosessuale nella chiesa. Con

Leggi l'articolo
Religione

La messa è finita? – Roberto Pecchioli

In una parrocchia del quartiere genovese della Foce chi entra nel tempio trova al posto degli annunci sacri un paginone del quotidiano Avvenire pieno di fotografie di bambini di tutte le razze. Sono, dice la didascalia del giornale dei vescovi, gli italiani che non hanno ancora la cittadinanza. Propaganda politica sfacciata per lo ius soli.

Leggi l'articolo
Cristianesimo

Il Cristianesimo non è Tradizione − Fabio Calabrese

Accanto agli aspetti contingenti della politica, è importante continuare a esplorare quello che è il nostro retaggio spirituale, e del resto basta consultare i post su internet per rendersi conto che il dibattito sull’argomento è sempre vivo e vivace. Per capire se quella che è la religione più diffusa nel mondo cosiddetto occidentale e che,

Leggi l'articolo
Religione

La profezia di Malachia e la lista degli ultimi Papi – Prima Parte – Alfonso Piscitelli

Poco ha a che fare con l’originario Malachia, santo vescovo del XII secolo, quel lungo elenco di motti – 111 per la precisione – che sono raccolti nella fortunata Prophetia Sancti Malachiae Archiepiscopi, de Summis Pontificibus e che promettono di vaticinare il carattere dei pontefici venturi fino all’ultimo successore di Pietro. La Profezia, che riemerge

Leggi l'articolo