Ahnenerbe 2 Commenti

Una Ahnenerbe casalinga, novantacinquesima parte – Fabio Calabrese

Una Ahnenerbe casalinga, novantacinquesima parte – Fabio Calabrese

Un proverbio inglese recita: “The power of the press is to suppress”, il potere della stampa è sopprimere (le notizie). Nella nostra epoca mediatica non c’è alcun bisogno di una censura dichiarata per evitare che conoscenze “scomode” e voci di dissenso arrivino al grosso pubblico, è sufficiente che esse siano sommerse da una marea di […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 29 Aprile 2019

Ahnenerbe 0 Commenti

Una Ahnenerbe casalinga, novantaquattresima parte – Fabio Calabrese

Una Ahnenerbe casalinga, novantaquattresima parte – Fabio Calabrese

Questa volta il nostro lavoro si salderà direttamente a quello svolto nella novantatreesima parte, a proposito della quale si devono registrare due commenti di Daniele Bettini al mio pezzo, che a loro volta contengono dei link a due articoli di grande interesse. I commenti di Bettini e gli articoli linkati si riferiscono a due punti […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 1 Aprile 2019

Ahnenerbe 2 Commenti

Una Ahnenerbe casalinga, novantatreesima parte – Fabio Calabrese

Una Ahnenerbe casalinga, novantatreesima parte – Fabio Calabrese

In un arco ormai di anni sto portando avanti questa serie di articoli, che di fatto è una rubrica sulle pagine di “Ereticamente”, e ormai anche il centesimo numero, la tripla cifra non appare un obiettivo troppo distante, e tuttavia sono il primo a non cessare di stupirmene, è mai possibile che su un terreno […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 18 Marzo 2019

Ahnenerbe 2 Commenti

Una Ahnenerbe casalinga, novantaduesima parte – Fabio Calabrese

Una Ahnenerbe casalinga, novantaduesima parte – Fabio Calabrese

Io vorrei riprendere il nostro discorso da dove l’avevamo lasciato la volta precedente, parlando delle pitture e incisioni rupestri che si trovano nel parco nazionale brasiliano di Serra da Capivara. Alcune di esse sembrerebbero risalire addirittura a 50.000 anni fa e, in assenza del ritrovamento di fossili umani di età corrispondente, non possiamo avere nessuna […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 4 Marzo 2019

Ahnenerbe 2 Commenti

Una Ahnenerbe casalinga, novantunesima parte – Fabio Calabrese

Una Ahnenerbe casalinga, novantunesima parte – Fabio Calabrese

Come avete potuto vedere, con l’articolo immediatamente precedente a questo, Una Ahnenerbe casalinga ha raggiunto la quota novanta. Non è impossibile che entro il 2019 o l’anno successivo si debba (o si possa) accedere a una numerazione a tre cifre. A ogni modo, questa è sicuramente la serie di articoli più ampia e longeva che […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 18 Febbraio 2019

Ahnenerbe 1 Commento

Una Ahnenerbe casalinga, novantesima parte – Fabio Calabrese

Una Ahnenerbe casalinga, novantesima parte – Fabio Calabrese

Nella vita occorre non dare mai nulla per scontato. Alcuni miei amici e pazienti lettori si stupiscono del fatto che finora sono riuscito a pubblicare ormai da anni un nuovo articolo su “Ereticamente” con regolarità settimanale. Bene, al riguardo non c’è nessun mistero, ma semplicemente il fatto di “portarmi avanti col lavoro”, di aver accumulato […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 4 Febbraio 2019

Ahnenerbe 1 Commento

Una Ahnenerbe casalinga, ottantanovesima parte – Fabio Calabrese

Una Ahnenerbe casalinga, ottantanovesima parte – Fabio Calabrese

“Mai dire mai”, è un motto sulla cui validità si dovrebbe continuamente riflettere. L’ottantottesima parte della nostra Ahnenerbe, come avete visto, l’ho dedicata a un riepilogo degli eventi del 2018 e a un confronto fra quel che l’annata trascorsa ci ha riservato, e il 2017. Come vi ho detto, a paragone dell’anno che l’ha preceduto, […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 21 Gennaio 2019

Ahnenerbe 4 Commenti

Una Ahnenerbe casalinga, ottantottesima parte – Fabio Calabrese

Una Ahnenerbe casalinga, ottantottesima parte – Fabio Calabrese

Il momento del passaggio da un anno all’altro è sempre tempo di bilanci, un periodo in cui si sente il bisogno di trarre un po’ di conclusioni. Ora mi sembra opportuno farlo qui, relativamente ai miei scritti che sono finora apparsi su “Ereticamente”, ma in particolare riguardo a questa rubrica che è certamente la più […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 7 Gennaio 2019

Ahnenerbe 0 Commenti

Una Ahnenerbe casalinga, ottantasettesima parte – Fabio Calabrese

Una Ahnenerbe casalinga, ottantasettesima parte – Fabio Calabrese

Siamo sempre in attesa che le scoperte antropologiche, paleoantropologiche e archeologiche ci offrano consistenti novità sulle nostre origini, ma sappiamo che questo non può avvenire a comando, e che gli eventi di cui stiamo parlando non possono avvenire con la stessa frequenza di quelli registrati dalle cronache sportive, dalla politica o dal gossip. Nel frattempo […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 24 Dicembre 2018

Ahnenerbe 1 Commento

Una Ahnenerbe casalinga, ottantaseiesima parte – Fabio Calabrese

Una Ahnenerbe casalinga, ottantaseiesima parte – Fabio Calabrese

Una cosa che dovrebbe essere ovvia, è che dal momento in cui questa serie di articoli dedicati all’eredità degli antenati ha assunto l’aspetto di una rubrica più o meno fissa sulle pagine di “Ereticamente”, ha dovuto per forza assumere una pluralità di sfaccettature: ci sono le notizie, non frequentissime, sull’eredità degli antenati che ci vengono […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 10 Dicembre 2018

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando