Spiritualità

Memento vivere – Livio Cadè

Memento vivere – Livio Cadè
Cultura

Narrativa fantastica, una rilettura politica, trentaquattresima parte – Fabio Calabrese

Narrativa fantastica, una rilettura politica, trentaquattresima parte – Fabio Calabrese
in memoriam

Ricordo di Ernesto Roli – Fabio Calabrese

Ricordo di Ernesto Roli – Fabio Calabrese
Politica

Con Elly Schlein, finalmente la sinistra – Roberto Siconolfi

Con Elly Schlein, finalmente la sinistra – Roberto Siconolfi

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 1 – Michele Ruzzai

STRADE DEL NORD.  Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 1 – Michele Ruzzai

Dedicato ad Ernesto Roli 1 – Introduzione generale   1.1  – Presentazione   Il tema delle nostre origini più remote è stato spesso affrontato in questo sito, soprattutto grazie ai tanti e validi articoli dell’amico Fabio Calabrese, che di recente sono stati finalmente raccolti nei volumi “Alla ricerca delle origini” e “Ma davvero veniamo dall’Africa?” […]

Pubblicato da Michele Ruzzai il 15 Marzo 2023

Archeostoria 0 Commenti

L’eredità degli antenati, centocinquesima parte – Fabio Calabrese

L’eredità degli antenati, centocinquesima parte – Fabio Calabrese

Non abbiamo finito con il 2022, e neppure con il mese di novembre, infatti, dopo un periodo estivo relativamente povero di notizie riguardanti la nostra eredità ancestrale, nel periodo autunno-inverno, esse hanno assunto un ritmo torrenziale e, come avete visto, non è bastato dedicarmi interamente ad esse per tutta l’ultima parte dell’anno, dalla metà di […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 13 Marzo 2023

Società 9 Commenti

Luoghi incomuni – Livio Cadè

Luoghi incomuni – Livio Cadè

Un luogo comune tanto stupido quanto condiviso, vuole oggi che per rendere più efficace un messaggio lo si debba esprimere in inglese. Questo pare liberarlo dal provincialismo, conferirgli un carattere internazionale, intonarlo all’immaginario di una società cresciuta con gli scarti del sogno americano. Il risultato di tale sottomissione servile è che i giornali, i discorsi, […]

Pubblicato da Livio Cadè il 12 Marzo 2023

Politica 3 Commenti

L’antifascismo e l’Omino di Burro – Roberto Pecchioli

L’antifascismo e l’Omino di Burro – Roberto Pecchioli

Pochi giorni fa si è svolta a Firenze una manifestazione antifascista, innescata da un modesto episodio di cronaca, una zuffa tra studenti di opposte fazioni davanti a un liceo. L’indignazione a comando è partita come sempre al fischio del padrone, con dichiarazioni infuocate e paragoni infondati, come la messa in guardia dall’ennesimo “rigurgito” (una delle […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 11 Marzo 2023

Antico Egitto 1 Commento

Il Delta del Nilo – Marco Calzoli

Il Delta del Nilo – Marco Calzoli

 Il noto egittologo Dimitri Meeks ha fatto un importante studio pubblicato con il titolo: Mythes et légendes du delta d’après le papyrus Brooklyn 47.218.84. In questo lavoro il filologo passa in rassegna questo papiro, che fa parte di una grossa collezione, nel quale ci sono informazioni interessanti sui miti e le leggende del Delta.  Il […]

Pubblicato da Marco Calzoli il

Politica 10 Commenti

La Pubblicità Progresso e il piano Kalergi – Roberto Pecchioli

La Pubblicità Progresso e il piano Kalergi – Roberto Pecchioli

L’indottrinamento h.24 non conosce posa, penetra in ogni ambito, invade ovunque le nostre vite: pubblicità commerciale in dosi massicce, con il corollario di famiglie arcobaleno, quote razziali e felicità promessa a comode rate mensili; festival musicali, spettacoli cinematografici, serie televisive unidirezionali e chi più ne ha più ne metta. Da un po’ di tempo ci […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 8 Marzo 2023

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando