Saggio

Molto onore

Molto onore
Anarcofascismo

L’anarcofascismo tanto caro ai francesi e non solo… (terza parte)

L’anarcofascismo tanto caro ai francesi e non solo… (terza parte)
Freda

Franco G. Freda: dalla rubrica “L’inattuale”, su Libero del 21 luglio us

Franco G. Freda: dalla rubrica “L’inattuale”, su Libero del 21 luglio us
Celine

CELINIANA da un’idea di Mario M. Merlino

CELINIANA da un’idea di Mario M. Merlino
Anarcofascismo 1 Commento

L’anarcofascismo tanto caro ai francesi e non solo… (seconda parte)

L’anarcofascismo tanto caro ai francesi e non solo…  (seconda parte)

  di Mario M. Merlino Un po’ di risguardo storico tanto per non sentirmi troppo in pensione, fare sfoggio delle mie conoscenze, consapevole di seguire un percorso e non il percorso. Semmai esso vi sia, è per dirla con Ernst Jùnger ‘il proprio petto: qui sta, come un tempo nella Tebaide, il centro di ogni […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 18 Luglio 2012

Marotta 0 Commenti

La Via dello Yoga

La Via dello Yoga

Lo Yoga rappresenta un’idea-forza centrale nella spiritualità indiana. Anzi, come sottolineato in più occasioni da  Pio Filippani Ronconi , ‘’lo Yoga è una categoria a priori dell’India”. Lo stesso concetto è stato espresso da un altro insigne studioso, Mircea Eliade, che ha parlato dello Yoga come di un ‘’ fossile vivente”, una tradizione che si […]

Pubblicato da admin il

Freda 2 Commenti

Franco G. Freda: dalla rubrica “L’inattuale”, su Libero del 14 luglio us

Franco G. Freda: dalla rubrica “L’inattuale”, su Libero del 14 luglio us

di FRANCO G. FREDA           Giurerei che Paola Ferrari, promotrice di un’avanguardistica crociata a colpi di carte bollate contro gli insulti che le venivano rivolti a quintali su Twitter, se beccasse adesso uno dei «filosofi dell’ottimismo» gli farebbe un occhio nero. «Filosofi dell’ottimismo» sono quei tipini convinti che parlano di naturale tendenza al bene dell’uomo, […]

Pubblicato da admin il 14 Luglio 2012

Anarcofascismo 1 Commento

L’anarcofascismo tanto caro ai francesi e non solo…

L’anarcofascismo tanto caro ai francesi e non solo…

di Mario M. Merlino           Quando Renzo De Felice dichiarava l’esigenza di eliminare il termine ‘fascismo’ dal vocabolario della ricerca storica in quanto troppo usato ed abusato nel contesto della lotta politica diceva, al contempo, una sciocchezza e un qualcosa di ragionevole. Infatti, fin da subito, esso divenne sinonimo di tutto ciò che ‘non piace’. […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 13 Luglio 2012

Marotta 0 Commenti

Riapre la “ Villa delle meraviglie”

Riapre la “ Villa delle meraviglie”

Il giorno a lungo atteso è finalmente arrivato: il 4 luglio scorso è stata inaugurata e riaperta definitivamente al pubblico, dopo sei anni di lavori di restauro, la Villa romana del Casale di Piazza Armerina, in provincia di Enna, famosa in tutto il mondo per i suoi splendidi mosaici e per essere stata inserita nel […]

Pubblicato da admin il 10 Luglio 2012

Fantasy 5 Commenti

H. P. Lovecraft e R. E. Howard: letteratura fantastica e visione del mondo

H. P. Lovecraft e R. E. Howard: letteratura fantastica e visione del mondo

Di Fabio Calabrese Al di là o forse prima di qualsiasi teorizzazione, è un fatto empirico noto, largamente constatato che le persone che condividono un certo orientamento politico, hanno molto spesso in comune anche certi gusti letterari. Nell’arco di un’esistenza che ormai si appresta a concludere il suo terzo ventennio, ho costantemente coltivato due grandi […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 9 Luglio 2012

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter