Cattolicesimo

In hoc signo

In hoc signo
Heidegger

Gli uomini venturi

Gli uomini venturi
Guernica

GUERNICA, la verità oltre il mito

GUERNICA, la verità oltre il mito
Filosofia

La filosofia dal nostro punto di vista

La filosofia dal nostro punto di vista
Casalino 3 Commenti

Lettera di Sermonti su Casalino

Lettera di Sermonti su Casalino

Egregio Camerata e direttore, penso di esservi noto, dato che mi usate l’attenzione di inviarmi in omaggio la vs. rivista. Saprete così che io sono autore del libro Stato Organico (Settimo Sigillo, Roma) e di innumerevoli articoli e saggi su Rinascita e sulla cessata LINEA (ho 91 anni !) in cui combatto la stessa vostra battaglia, […]

Pubblicato da Giandomenico Casalino il 28 Settembre 2012

Cinema 0 Commenti

Kolberg, la Cittadella degli Eroi

Kolberg, la Cittadella degli Eroi

Kolberg, oggi Kolobrzeg in polacco, si affaccia sul Baltico nella Pomeraria occidentale. Punto di scambio del sale già nell’Alto Medioevo, poi divenuta città libera dalla metà del XIII secolo. Città fortificata appartenente all’Ordine dei cavalieri teutonici, al regno di Prussia dopo la conversione al luteranesimo del gran maestro Alberto di Hohenzollern e dei suoi successori. […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il

Alemanno 9 Commenti

Lettera al Sindaco di Roma Alemanno

Sindaco, sono un cittadino romano, nato nell’Urbe ma residente da tempo fuori dal Pomerio. Ho letto nel numero del 20 settembre di quest’anno della falsa cronologia, l’articolo pubblicato da “Repubblica” a pagina 4,che ti riguarda. Vi leggo infatti (tralascio molte giuste osservazioni dell’autore come “l’idea di patacca che la destra italiana ha della romanità e […]

Pubblicato da admin il 20 Settembre 2012

Merlino 0 Commenti

Una amica disperata e fiera

Una amica disperata e fiera

di Mario M. Merlino Anche i ‘maghi’ provano sentimenti e si addolorano. Invecchiando, poi, si diventa più fragili e più soggetti alle emozioni che scaturiscono dal proprio vissuto, dalla memoria. Oggi, dunque, sarò meno fantasioso e più umano. Confidando nella magnanimità dei lettori di EreticaMente. Il 28 aprile 1945, poco dopo le 17, nello stadio […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 18 Settembre 2012

Kali Yuga 6 Commenti

Kali-yuga

Kali-yuga

    Già a poco più dell’inizio del Novecento grandi filosofi come Spengler, Heidegger, Guènon ed Evola, Junger ed altri ancora avvertivano dell’estremo pericolo che colpiva la forza spirituale dell’Occidente, la quale andava a precipitare verso un baratro in cui sarebbero crollate tutte le sue strutture, a causa di una moribonda cultura tutta imperniata su […]

Pubblicato da Flores Tovo il 11 Settembre 2012

Franzolin 2 Commenti

Ugo Franzolin un amico un camerata uno scrittore

Ugo Franzolin un amico un camerata uno scrittore

Il 4 settembre, alle ore 12,30, nel pensionato dove s’era ritirato a vivere, s’è spento l’amico giornalista scrittore Ugo Franzolin, già corrispondente di guerra della X Mas. Aveva novantadue anni. In gran parte vissuti a Roma, pur conservando l’accento veneto delle sue origini. Era nato, infatti, in un paesino, Villa del Bosco, in provincia di […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 10 Settembre 2012

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter