L’anarcofascismo tanto caro ai francesi e non solo… (terza parte)
di Mario M. Merlino A piazza Fontanella Borghese i libri si affastellano sulle bancarelle. Basta avere pazienza, innamorarsi della carta ingiallita, dei fogli che frusciano correndo il rischio di sbriciolarsi ai bordi sotto le tue dita maldestre. Sedici anni, 1960. Chi avrebbe detto quanto mi furono importanti tre avvenimenti, difformi tra loro, in quell’anno. […]