Dal leone delle caverne al leone da tastiera – Rita Remagnino

Dal leone delle caverne al leone da tastiera – Rita Remagnino

Un’unica Tradizione Primordiale? – Nicola Bizzi

Un’unica Tradizione Primordiale? – Nicola Bizzi

La Via del Nord: Valerio Crusco ed il ritorno all’Origine – Luca Valentini

La Via del Nord: Valerio Crusco ed il ritorno all’Origine – Luca Valentini

Le Radici Antiche degli Indoeuropei – Incontro dd. 27/1/2017 – Michele Ruzzai

Le Radici Antiche degli Indoeuropei – Incontro dd. 27/1/2017 – Michele Ruzzai
Egitto 0 Commenti

Due poli di telai del Fato: Giza delle Piramidi e Pechino. A cura di Gaetano Barbella (Terza parte)

Due poli di telai del Fato: Giza delle Piramidi e Pechino. A cura di Gaetano Barbella (Terza parte)

7 I due “Telai del Fato” della mappa di Pechino (Cina) È necessario che ora ripeta ciò che ho scritto iniziando il capitolo 6.1 della seconda parte, perché si ha modo di capirlo appieno con delle prove. Ho scritto: «…E se il numero di “Telai” sparsi nel laboratorio del film è un segno da tener […]

Pubblicato da Ereticamente il 31 Luglio 2018

Egitto 6 Commenti

Due poli di telai del Fato: Giza delle Piramidi e Pechino. A cura di Gaetano Barbella (Seconda parte)

Due poli di telai del Fato: Giza delle Piramidi e Pechino. A cura di Gaetano Barbella (Seconda parte)

  4 Correlazioni delle tre piramidi e la Sfinge col centro urbano di Giza Al capitolo 1 è stato intravisto nella topografia della mappa delle piramidi in studio una disposizione geometrica che suggerisce l’idea di un certo “varco”, da associarsi appunto al Telaio del Fato del titolo di questo lavoro. E così siamo giunti al […]

Pubblicato da Ereticamente il 24 Luglio 2018

Egitto 2 Commenti

Due poli di telai del Fato: Giza delle Piramidi e Pechino. A cura di Gaetano Barbella (Prima parte)

Due poli di telai del Fato: Giza delle Piramidi e Pechino. A cura di Gaetano Barbella (Prima parte)

Le dee tessitrici e l’arte di tessere come atto di creazione della realtà Le donne che si risvegliano, costruiscono il loro telaio e poi mettono su l’ordito e la trama della loro tela, tutte insieme, armoniosamente. L’Abisso, la “Grande Profondità”, in Egitto era personificato dalla dea Nut, precedente tutti gli dèi e dea tessitrice. Sta […]

Pubblicato da Ereticamente il 17 Luglio 2018

Esoterismo 0 Commenti

Missione dell’India – Alexandre Saint-Yves d’Alveydre

Missione dell’India – Alexandre Saint-Yves d’Alveydre

Nota della redazione René Guénon nel primo capitolo della sua opera Il Re del Mondo (Adelphi Edizioni, Milano, 1977) fa riferimento a due libri rispettivamente di Alexandre Saint-Yves d’Alveydre (Mission de l’Inde en Europe. Mission de l’Europe en Asie, Librairie Dorbon Ainé, Paris, 1910) e di Ferdinand Ossendowski (Beasts, Men and Gods, E.P. Dutton & […]

Pubblicato da Ereticamente il 24 Marzo 2018

Esoterismo 0 Commenti

Il Mistero dei Misteri: Il Re del Mondo – Ferdinand Ossendowski

Il Mistero dei Misteri: Il Re del Mondo – Ferdinand Ossendowski

Capitolo XLVI Il Regno sotterraneo «Fermo!» mormorò la mia vecchia guida mongola un giorno che attraversavamo la pianura presso Tzagan Luk. «Fermo!». Si lasciò scivolare giù dal cammello, che s’inginocchiò spontaneamente. Il Mongolo levò le sue mani innanzi al volto in atto di preghiera e cominciò a ripetere la frase sacra: «Om! Mani padme Hung!» […]

Pubblicato da Ereticamente il 17 Marzo 2018

“Der Aufgang der Menschheit” di Herman Wirth: traduzione in corso… – Michele Ruzzai

“Der Aufgang der Menschheit” di Herman Wirth: traduzione in corso… – Michele Ruzzai

Per comporre il grande affresco delle vicende preistoriche descritte soprattutto nella seconda parte di “Rivolta contro il mondo moderno”, Julius Evola scriveva che aveva dovuto “unire, in una sintesi articolata, gli apporti del Guénon, del Wirth e del Bachofen” (nota 1). Sappiamo che di René Guénon e di Johann Jakob Bachofen sono già state tradotte […]

Pubblicato da Michele Ruzzai il 30 Dicembre 2017

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter