EPISTEMOLOGIA DELLA MENZOGNA – (Parte seconda. La disciplina della confusione) di Gianluca Padovan

EPISTEMOLOGIA DELLA MENZOGNA – (Parte seconda. La disciplina della confusione) di Gianluca Padovan

EPISTEMOLOGIA DELLA MENZOGNA – (Parte prima. La disciplina dell’ottenebramento) di Gianluca Padovan

EPISTEMOLOGIA DELLA MENZOGNA – (Parte prima. La disciplina dell’ottenebramento) di Gianluca Padovan

La Guerra è una volontà Politica – Gianluca Padovan

La Guerra è una volontà Politica – Gianluca Padovan

A.O.I.: “a noi” oppure “ahi… noi”? – Gianluca Padovan

A.O.I.: “a noi” oppure “ahi… noi”? – Gianluca Padovan
Controstoria 0 Commenti

Compagni di gioco – Gianluca Padovan

Compagni di gioco – Gianluca Padovan

«Avendo preparato i rami e i legnami, è ormai tempo di stringere il fascio. Ma poiché la conoscenza di un’opera deve precedere la sua esecuzione, come l’inquadramento del bersaglio deve precedere il lancio della freccia o del giavellotto, innanzi e sopra tutto vediamo quale sia questo fascio che si vuol legare» Dante Alighieri, De vulgari […]

Pubblicato da Ereticamente il 21 Novembre 2017

Controstoria 1 Commento

La vicenda catalana. Riflessioni di un patriota italiano. II^ parte – Roberto Pecchioli

La vicenda catalana. Riflessioni di un patriota italiano. II^ parte – Roberto Pecchioli

Nella prima parte di questo elaborato abbiamo affrontato le questioni relative alla sfida indipendentista della Catalogna dal punto di vista della storia nazionale spagnola e delle imprecisioni, delle bugie e dei luoghi comuni apparsi sui mezzi di comunicazione italiani i cui commenti si sono rivolti maggioritariamente con sorprendente simpatia alla causa separatista. I tanti indignati […]

Pubblicato da Ereticamente il 28 Ottobre 2017

Controstoria 0 Commenti

La vicenda catalana e spagnola. I^ parte – Roberto Pecchioli

La vicenda catalana e spagnola. I^ parte – Roberto Pecchioli

Le menzogne, la manipolazione ed alcune verità.   L’indipendenza della Catalogna non ci sarà. Non sappiamo se gli autori del colpo di Stato antispagnolo di Barcellona andranno davvero sino in fondo, ma è ormai chiaro che la Spagna – con alla testa una parte notevole della stessa regione ribelle – si è svegliata da 40 […]

Pubblicato da Ereticamente il

Controstoria 3 Commenti

Giuseppina Ghersi, martire sbagliata dell’Italia che odia – Roberto Pecchioli

Giuseppina Ghersi, martire sbagliata dell’Italia che odia – Roberto Pecchioli

Il caso di Giuseppina Ghersiè la prova del passato che non passa, e del fatto che non è per nulla vero che gli italiani sono brava gente. Siamo buoni o pessimi, mascalzoni o santi più o meno come gli altri. Giuseppina aveva solo 13 anni, andava a scuola in quel drammatico e sanguinoso 1945 nella […]

Pubblicato da Ereticamente il 24 Settembre 2017

Controstoria 0 Commenti

La crisi degli Stati e l’insorgenza nazionalitaria. Parte II ∼ Il caso Spagna – Roberto Pecchioli

La crisi degli Stati e l’insorgenza nazionalitaria. Parte II ∼ Il caso Spagna – Roberto Pecchioli

     1. Spagna invertebrata La disgregazione progressiva della Spagna è la punta di lancia delle insorgenze nazionalitarie favorite dal processo di globalizzazione e dalle forze transnazionali interessate al tramonto definitivo dei grandi Stati, che non definiamo nazionali per le ragioni esposte nella prima parte del presente lavoro. La domanda se il paese iberico resisterà come […]

Pubblicato da Ereticamente il 20 Agosto 2017

Controstoria 1 Commento

La crisi degli Stati e l’insorgenza nazionalitaria. Parte I ∼ Generalità. Europa. – Roberto Pecchioli

La crisi degli Stati e l’insorgenza nazionalitaria. Parte I ∼ Generalità. Europa. – Roberto Pecchioli

Arthur Moeller Van den Bruck, uno dei maestri della Rivoluzione Conservatrice, scrisse che ogni politica che si rispetti è essenzialmente politica estera. Un popolo diventa nazione politica nel rapporto con ciò che gli è esterno, con l’altro da sé, il diverso, lo straniero. Affermava altresì, l’autore del Terzo Reich (Il Terzo Impero, per azzardare una […]

Pubblicato da Ereticamente il 12 Agosto 2017

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. Il ritratto è mostruoso ma purtroppo veritiero e inconfutabile. Dissento solo sul tema eutanasia, perchè ho toccato con mano la…

    2. Grazie, Roberto Pecchioli, mi trovo ancora una volta pienamente d'accordo con quello che scrive. Siamo in tempo di crociate al…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA