E ALLORA LE FOIBE? “FOIBE, ESODO, MEMORIA: IL LUNGO DRAMMA DELLE TERRE GIULIANE E DALMATE” DI STELLI, MICICH, GUIDUCCI & LORIA

E ALLORA LE FOIBE? “FOIBE, ESODO, MEMORIA: IL LUNGO DRAMMA DELLE TERRE GIULIANE E DALMATE” DI STELLI, MICICH, GUIDUCCI & LORIA

Una data cancellata: il 2 maggio 1945 – Pietro Cappellari

Una data cancellata: il 2 maggio 1945 – Pietro Cappellari

“D’Annunzio non fu contro l’Asse” – Pietro Cappellari

“D’Annunzio non fu contro l’Asse” – Pietro Cappellari

Jugonegazionisti, giustificazionisti, ignorazionisti – Pietro Cappellari

Jugonegazionisti, giustificazionisti, ignorazionisti – Pietro Cappellari
Controstoria 0 Commenti

A cento anni di distanza, un episodio della guerra civile italiana: 21 gennaio 1923, alla Spezia viene ucciso il capo squadra della “Martoriata”, Giovanni Lubrani

A cento anni di distanza, un episodio della guerra civile italiana: 21 gennaio 1923, alla Spezia viene ucciso il capo squadra della “Martoriata”, Giovanni Lubrani

Nel gennaio del 1923 il fascismo, dopo la Marcia su Roma, era riuscito a portare al governo dell’Italia il suo maggior rappresentante e capo, Benito Mussolini. Ma la Nazione al suo interno, dopo anni di violenta guerra civile, era tutt’altro che pacificata. La provincia della Spezia, che proprio nel 1923 sarà elevata a questo status […]

Pubblicato da Ereticamente il 24 Gennaio 2023

Controstoria 3 Commenti

Le violenze angloamericane a Nettunia – Pietro Cappellari

Le violenze angloamericane a Nettunia – Pietro Cappellari

Documenti inediti testimoniano un periodo rimosso della nostra memoria collettiva L’occupazione angloamericana della città di Nettunia, iniziata con il famoso sbarco il 22 Gennaio 1944 e protrattasi per lunghi mesi, è sempre stata presentata secondo i canoni del politicamente corretto, sorvolando sugli aspetti scabrosi che tutte le occupazioni militari in tempo di guerra inevitabilmente hanno. […]

Pubblicato da Pietro Cappellari il 20 Gennaio 2023

Controstoria 0 Commenti

Lucifero: una storia vera? – Rita Remagnino

Lucifero: una storia vera? – Rita Remagnino

Appena varcata la porta dell’Inferno Dante Alighieri incontra “l’anime triste di coloro che visser sanza ‘nfamia e sanza lodo.” Contemporaneamente Virgilio afferma che questi dannati sono mischiati alla cattiva schiera degli angeli che non si ribellarono a dio, né gli furono fedeli, standosene fuori dal conflitto. “Mischiate sono a quel cattivo coro / de li […]

Pubblicato da Rita Remagnino il 10 Gennaio 2023

Controstoria 0 Commenti

Viet Minh e Wing Chu, Viet Cong e “Pol Pot…Toni” ideologici – Pietro Cappellari

Viet Minh e Wing Chu, Viet Cong e “Pol Pot…Toni” ideologici – Pietro Cappellari

    La nuova frontiera della “resistenza” davanti al crollo dell’egemonia culturale comunista   Con la caduta del Muro di Protezione Antifascista di Berlino del 1989 non è venuta giù soltanto la maschera che copriva – per chi non voleva vedere – il vero volto del comunismo; non sono solo crollati sistemi che si reggevano […]

Pubblicato da Pietro Cappellari il 15 Dicembre 2022

Controstoria 1 Commento

Il popolo dei contemporanei – Daniel Moscardi

Il popolo dei contemporanei – Daniel Moscardi

In una delle sue ultime interviste, alla domanda diretta “quale futuro per l’Italia?”, Indro Montanelli rispose nel modo più diretto e lapidario possibile: “Nessuno. Perchè un paese che ignora il proprio ieri, di cui non sa assolutamente nulla, e non si cura di sapere nulla, non può avere un domani”. Aggiungendo subito dopo ciò che […]

Pubblicato da Ereticamente il 1 Dicembre 2022

Storia 1 Commento

Oreste Abate, un missino dimenticato – Pietro Cappellari

Oreste Abate, un missino dimenticato – Pietro Cappellari

Nelle prime ore del 1° Ottobre 1950 veniva aggredito a Ciliverghe di Mazzano, in provincia di Brescia, il missino Oreste Abate. Oreste Angelo Stefano Abate, questo il suo nome completo, era nato in questa piccola frazione il 18 Ottobre 1909. Fascista, combattente della RSI, imprigionato nel campo di concentramento di Coltano (Pisa), ritornato a casa […]

Pubblicato da Pietro Cappellari il 25 Novembre 2022

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando