Racconti Squadristi – recensione di Mario Michele Merlino

Racconti Squadristi – recensione di Mario Michele Merlino

Pansa… ci marcia un po’

Pansa… ci marcia un po’

La Memoria e la Storia: un contributo al revisionismo? (parte seconda)

La Memoria e la Storia: un contributo al revisionismo? (parte seconda)

La Memoria e la Storia: un contributo al revisionismo? (parte prima)

La Memoria e la Storia: un contributo al revisionismo? (parte prima)
Fascismo 4 Commenti

Giovanni Berta

Giovanni Berta

“Hanno ammazzato Giovanni Berta / fascista tra i fascisti / vendetta sì vendetta / farem sui comunisti /dormi tranquillo Berta / dormi tranquillo il sonno / ti vendicheremo un giorno / ti vendicheremo un giorno” (1) di Giacinto Reale A Firenze, la mattina di domenica 27 febbraio 1921, un paio di centinaio di giovani aderenti […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 9 Maggio 2014

Fascismo 0 Commenti

RACCONTO SQUADRISTA di Giacinto Reale

RACCONTO SQUADRISTA di Giacinto Reale

Giacinto Reale     RACCONTO SQUADRISTA  VERSIONE E-BOOK STAMPABILE    Capitolo primo 30 aprile 1945, da qualche parte, tra Bologna e Ferrara  Eccomi qui. Disteso sul bordo di questo rigagnolo d’acqua che porta all’Idice, a poca distanza da casa mia, nei luoghi stessi dove da bambino ho giocato tante volte. Ho detto “disteso”, ma ho sbagliato: […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 30 Aprile 2014

Fascismo 0 Commenti

RACCONTO SQUADRISTA: due parole, prima di cominciare

RACCONTO SQUADRISTA: due parole, prima di cominciare

di Giacinto Reale Torno da un giro in libreria, facendo, tra me e me, una riflessione: oggi, a chi voglia evadere da letture di Saggistica e non imboccare il tunnel di “cento sfumature” o di romanzi “intimisti” nei quali il rovello del protagonista è se riuscirà o no ad infilarsi sotto la gonna dell’amata, resta […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 27 Aprile 2014

Fascismo 0 Commenti

FOIANO DELLA CHIANA, 17 APRILE 1921 (seconda parte)

FOIANO DELLA CHIANA, 17 APRILE 1921 (seconda parte)

“Chiamai vicino a me i fascisti fiorentini e dissi loro che il pianto dovevamo lasciarlo ad altra epoca, perché quello doveva essere soltanto il momento dell’azione vendicatrice. E vendetta fu fatta.” (1) di Giacinto Reale Ad Arezzo il fascio nasce il 12 marzo del 1921, dopo qualche precedente abortito tentativo (2). È un fascio che, […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 20 Aprile 2014

Fascismo 0 Commenti

FOIANO DELLA CHIANA, 17 APRILE 1921 (prima parte)

FOIANO DELLA CHIANA, 17 APRILE 1921 (prima parte)

“Chiamai vicino a me i fascisti fiorentini e dissi loro che il pianto dovevamo lasciarlo ad altra epoca, perché quello doveva essere soltanto il momento dell’azione vendicatrice. E vendetta fu fatta.” (1) di Giacinto Reale Quando si parla di violenza squadrista, di “stragi” al confine con sadismo e malvagità, anche il più prevenuto dei narratori […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 17 Aprile 2014

Amerigo Dumini 2 Commenti

Piacere, Amerigo Dumini, 11 omicidi…(seconda parte)

Piacere, Amerigo Dumini, 11 omicidi…(seconda parte)

Gengis Khan, Nerone, il Feroce Saladino, Geronimo, Rasputin, tutti i cattivi che turbavano i miei sogni fanciulleschi sono stati riabilitati dalla Storia, e si è scoperto che poi “così cattivi non sono mai” come diceva la canzone…. Sono rimaste solo le mefistofeliche figure di secondo piano, comparse della Storia: Amerigo Dumini, per esempio…. di Giacinto […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 13 Aprile 2014

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando