Spirito e libertà – Livio Cadè

Spirito e libertà – Livio Cadè

Può darsi ch’io non sappia cosa dico – Vittorio Varano

Può darsi ch’io non sappia cosa dico – Vittorio Varano

Compagni di viaggio: un libro per essere l’infinito – Lorenzo Merlo

Compagni di viaggio: un libro per essere l’infinito – Lorenzo Merlo

Metanoia nello Spazio: l’epifania cosmica di Edgar Mitchell, sesto uomo sulla Luna – Simöne Gall

Metanoia nello Spazio: l’epifania cosmica di Edgar Mitchell, sesto uomo sulla Luna – Simöne Gall
Spiritualità 0 Commenti

Gli Ismailiti: eretici, mistici e “assassini” – Martino Nicoletti

Gli Ismailiti: eretici, mistici e “assassini” –  Martino Nicoletti

“A coloro che aspirano a mettersi in cammino. A coloro che sono ancora disposti a perdersi, senza temere di non sapere chi saranno quando sarà loro concesso di ritrovarsi” Alcuni anni fa decisi di fare un viaggio tra gli Ismailiti della regione montuosa dell’Hindukush, fra Pakistan e Afghanistan. Un viaggio non semplice, compiuto sotto la […]

Pubblicato da Ereticamente il 10 Novembre 2019

Spiritualità 0 Commenti

Tango: Rosa Rossa Anima Antica (Perduta ?) – Vitaldo Conte

Tango: Rosa Rossa Anima Antica (Perduta ?) – Vitaldo Conte

«Fiore del cuore Incantevole rosa dentro il tuo calice conservi il cuore del mio vero amore. Si chinarono dall’alto gli dei per benedirti? E il colore rosso delle tue labbra si può paragonare solo ai rubini. Lo trovi lì – un gioiello raro» (R. Valentino) Oggi la rosa rossa vive, prevalentemente, nella dimensione recisa, dovendo […]

Pubblicato da Ereticamente il 11 Ottobre 2019

Spiritualità 2 Commenti

La Natura esiste ed è tangibile: Dio è solo un’ipotesi – Paolo D’Arpini

La Natura esiste ed è tangibile: Dio è solo un’ipotesi – Paolo D’Arpini

Ai primordi della cultura umana la differenza fra Natura e “divinità” era impercettibile, la speculazione filosofica non era arrivata a presupporre un creatore separato, in quanto autore della creazione. Infatti nella antica tradizione matristica e panteistica la Natura coincideva con la Madre Universale, la quale da se stessa ed in se stessa produce tutti i […]

Pubblicato da Ereticamente il 22 Agosto 2019

Musica 1 Commento

Beethoven: il mondo presenta se stesso nella sua musicale eternità – Giandomenico Casalino

Beethoven:  il  mondo  presenta  se  stesso  nella  sua musicale eternità – Giandomenico Casalino

Hölderlin, Goethe e Beethoven sono la realtà della Spiritualità indoeuropea come vivente visione di mondi, persino al di là della loro precipua natura e inclinazioni storiche. In ognuno di loro è presente l’intensità dell’Anima in possente apertura non solo nella conoscenza poetica (Hölderlin e Goethe) o musicale (Beethoven) ma nei confronti di un Mondo, di […]

Pubblicato da Giandomenico Casalino il 17 Agosto 2019

Spiritualità 1 Commento

Dio? E’ un’invezione del Potere – Roberto Pecchioli

Dio? E’ un’invezione del Potere – Roberto Pecchioli

Le cosiddette scienze dello spirito non sono più tali. E’ nota la partizione del filosofo storicista tedesco Wilhelm Dilthey tra scienze della natura e dello spirito, geisteswissenschaften, filosofia, sociologia, storia, le conoscenze che siamo abituati a definire umanistiche. La post modernità ha cacciato lo spirito, trincerata in un materialismo che lascia senza fiato. Il sistema […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 30 Marzo 2019

Spiritualità 0 Commenti

Fenomenologia dello spiritismo secondo Simona Cigliana – Luca Valentini

Fenomenologia dello spiritismo secondo Simona Cigliana – Luca Valentini

Il campo di indagine inerente allo spiritismo, alla metapsichica, al magnetismo ha sempre rappresentato un solco di separazione tra il mondo del cosiddetto occultismo e la dottrina della cosiddetta Sophia Perennis, rimproverando la seconda al privo una derivazione prettamente di natura antitradizionale e neospiritualista. Il massimo libello antispiritista, come è noto, assunto quasi a dogma […]

Pubblicato da Luca Valentini il 6 Febbraio 2019

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter