Superstiti e superstiziosi – Livio Cadé

Superstiti e superstiziosi – Livio Cadé

Abbandono – Livio Cadè

Abbandono – Livio Cadè

La Grande Arte – Livio Cadè

La Grande Arte – Livio Cadè

Il saggio e l’idiota – Livio Cadè

Il saggio e l’idiota – Livio Cadè
Spiritualità 1 Commento

Il corpo magico – Livio Cadè

Il corpo magico – Livio Cadè

Un corpo dubitabile Una delle certezze fondamentali dell’essere umano è l’avere un corpo. Questa premessa sottende in realtà un intreccio di idee e di impressioni latenti di cui si può dubitare. Potremmo per esempio chiederci: cos’è un corpo? Un aggregato di particelle, un prodotto del cibo. Ma la materia di cui è fatto appare ordinata […]

Pubblicato da Livio Cadè il 3 Aprile 2022

Spiritualità 15 Commenti

Sogni di un prigioniero – Livio Cadè

Sogni di un prigioniero – Livio Cadè

“Un Dio è l’uomo quando sogna, un mendicante quando riflette”. (Friedrich Hölderlin) È detto nel Talmud che un sogno non interpretato è una lettera non aperta. In genere, è chiusa col sigillo dell’incomprensione. Ma l’interpretazione di un sogno è affatto marginale rispetto alla comprensione del sognare. Alcuni analizzano i sogni come fossero referti del sangue o […]

Pubblicato da Livio Cadè il 20 Marzo 2022

Spiritualità 11 Commenti

I valori forzati (parte seconda) – Livio Cadè

I valori forzati (parte seconda) – Livio Cadè

  Chi esamini a fondo sé stesso e la società attuale, prenderà atto della necessità di un duplice tirannicidio. Non basta infatti sopprimere il tiranno che dall’esterno ci impedisce d’agire o di parlare. Occorre troncare la nostra intima collusione con un sistema di opinioni e giudizi che ci priva di una più fondamentale libertà di coscienza. […]

Pubblicato da Livio Cadè il 16 Gennaio 2022

Spiritualità 8 Commenti

Canto di Natale – Livio Cadè

Canto di Natale – Livio Cadè

Secondo alcuni ‘Nazareno’ non verrebbe da Nazareth ma dall’aramaico netzar che significa cinguettare. Questo etimo avvicina le parole del Cristo al canto di un uccello, forse a sottolinearne il carattere melodioso e naturale o la natura alata, il loro spiccare il volo nei cieli dell’anima. V’è un’immagine analoga in san Giovanni della Croce, il quale […]

Pubblicato da Livio Cadè il 25 Dicembre 2021

Spiritualità 29 Commenti

Approssimazioni – Livio Cadè

Approssimazioni – Livio Cadè

Per gran parte della vita cerchiamo di liberarci da vari mali che ci affliggono. Ma se fosse vero quel che dice Pitagora  – “una cosa è certa: l’uomo è malvagio” – gli sforzi che l’uomo fa per salvarsi dal male non sarebbero che paradossali tentativi di salvarsi da sé stesso. Del resto, l’enorme proliferazione di […]

Pubblicato da Livio Cadè il 28 Novembre 2021

Spiritualità 12 Commenti

L’anima delle foglie – Livio Cadè

L’anima delle foglie – Livio Cadè

“Di colui che aspetto- Lontano suono di passi Su foglie cadute”. (Yosa Buson) A uno sguardo superficiale si potrebbe credere che una foglia sia solo una parte insignificante dell’albero, tra migliaia di altre foglie. Questa impressione è frutto di una dissezione analitica e innaturale della realtà. La foglia non solo partecipa della vita dell’albero – […]

Pubblicato da Livio Cadè il 8 Agosto 2021

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter