Il Golem – Livio Cadè

Il Golem – Livio Cadè

L’invasione degli ultracovid – Livio Cadè

L’invasione degli ultracovid – Livio Cadè

I Giovani, le Donne, gli Omosessuali e i New Global nella società di mercato – Paolo Borgognone

I Giovani, le Donne, gli Omosessuali e i New Global nella società di mercato – Paolo Borgognone

Il nomos della tecnica, il tramonto della politica. di Roberto Pecchioli

Il nomos della tecnica, il tramonto della politica.                                                             di Roberto Pecchioli
Società 0 Commenti

Solo (un) Dio ci può salvare (2^ Parte) – Roberto Pecchioli

Solo (un) Dio ci può salvare (2^ Parte) – Roberto Pecchioli

La gnosi degli illuminati Eric Voegelin studiò per tutta la vita i nessi storici, psicologici, filosofici del tempo nostro, individuandone il filo rosso nel successo del pensiero gnostico. L’originaria eresia gnostica sosteneva la negatività del creato, affermando che solo alcuni illuminati potevano attingere alla verità e raggiungere la conoscenza. Oggi, ne riconosciamo la profonda influenza […]

Pubblicato da Ereticamente il 5 Settembre 2016

Società 3 Commenti

Solo (un) Dio ci può salvare (1^ Parte) – Roberto Pecchioli

Solo (un) Dio ci può salvare (1^ Parte) – Roberto Pecchioli

Dio è morto? Dio è morto, Marx è morto, e neanch’io mi sento troppo bene. La battuta di Woody Allen, rubata ad Eugène Ionesco è superata dai fatti. Agonizza anche Freud, ma è in ottima salute, disgraziatamente, un altro Dio, il Denaro, con i suoi Demiurghi il Mercato e la Tecnica, ed all’orizzonte appare un […]

Pubblicato da Ereticamente il 29 Agosto 2016

Politica 4 Commenti

L’uomo è antiquato? Transumanesimo, l’ultima frontiera – Roberto Pecchioli

L’uomo è antiquato? Transumanesimo, l’ultima frontiera – Roberto Pecchioli

L’uomo è antiquato? Questa è la domanda che si pose il filosofo tedesco di origine ebraica Guenther Anders (1902-1992) nel suo libro più importante, che ha quel titolo. La sensibilità dell’intellettuale rifletteva, alla luce della potenza devastatrice della bomba atomica e dei progressi sempre più veloci della scienza e della tecnica, se l’uomo, novello Prometeo, […]

Pubblicato da Ereticamente il 3 Febbraio 2016

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando