Uomini e no. Il dottor Frankenstein e gli altri – Roberto Pecchioli

Uomini e no. Il dottor Frankenstein e gli altri – Roberto Pecchioli

Le parole del nemico (III parte) – Roberto Pecchioli

Le parole del nemico (III parte) – Roberto Pecchioli

Sicurezza va cercando – Livio Cadè

Sicurezza va cercando – Livio Cadè

Le parole del nemico (II parte) – Roberto Pecchioli

Le parole del nemico (II parte) – Roberto Pecchioli
Società 1 Commento

Le parole del nemico (I parte) – Roberto Pecchioli

Le parole del nemico (I parte) – Roberto Pecchioli

 Se combatti sul terreno e con le armi scelte dal nemico, hai già perduto. È la lezione di Sun Tzu nell’Arte della guerra. Lo sapeva anche George Orwell nel fondamentale 1984, in cui sottolineava il potere delle parole, simboleggiato e descritto nel concetto di neolingua. Da decenni è in corso una potente guerra cognitiva contro […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 16 Giugno 2023

Società 0 Commenti

La decivilizzazione – Roberto Pecchioli

La decivilizzazione – Roberto Pecchioli

Piaccia o non piaccia alle anime belle, agli ingenui e agli ottimisti, la nostra società – che da tempo ha smesso di essere una civiltà – è in fase di avanzata decivilizzazione. Sintomi, prove e indizi sono sotto gli occhi di tutti, ma pochissimi osano dire la verità: il re è nudo, manca il bimbo […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 12 Giugno 2023

Società 37 Commenti

Per non perdere l’anima – Livio Cadè

Per non perdere l’anima – Livio Cadè

«Infandum, regina, iubes renovare dolorem», tu mi costringi, o regina, a rinnovare un indicibile dolore, dice Enea a Didone che lo esorta a raccontare un triste passato. Perché ricordare? Forse è più salutare dimenticare i mali trascorsi, visto che rammentarli non ci consola di quelli presenti né previene i futuri. Questo non significa che perdoniamo […]

Pubblicato da Livio Cadè il 11 Giugno 2023

Società 2 Commenti

Fentanyl, la droga dei bambini e di Silicon Valley – Roberto Pecchioli

Fentanyl, la droga dei bambini e di Silicon Valley – Roberto Pecchioli

Non riusciamo più a indignarci e stupirci di nulla, se non ci tocca personalmente. Notizie tremende passano senza scuoterci, tanto meno stimolano una riflessione. Il problema delle droghe dilaga, aumentando costantemente il suo carico di lutti, devastazione personale, sociale, comunitaria, oltreché la potenza e la ricchezza di chi controlla il traffico di stupefacenti, i cosiddetti […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 7 Giugno 2023

Società 10 Commenti

Undicesimo: «Non negare» – Livio Cadè

Undicesimo: «Non negare» – Livio Cadè

Capita sempre più spesso che alcuni studiosi e intellettuali siano accusati di ‘negazionismo’. Non si tratta però del rifiorire di una storiografia eterodossa riguardo al cosiddetto Olocausto. Oggi tale termine è passato a denotare un presunto atteggiamento antiscientifico. L’epiteto pare tuttavia incongruo, dato che nella categoria dei ‘negazionisti’ sono inclusi scienziati anche illustri, a volte […]

Pubblicato da Livio Cadè il 4 Giugno 2023

Società 0 Commenti

Breviario suicida – Roberto Pecchioli

Breviario suicida – Roberto Pecchioli

Mentre La Repubblica dedica pagine preoccupate alla “cultura di destra”, la compagnia di giro progressista continua a considerare Cosa Nostra (il riferimento è voluto) ogni spazio di divulgazione delle idee. Così al Salone del Libro di Torino, dopo la fibrillazione per la presenza di Alain De Benoist, è andata in scena la rumorosa contestazione a […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 26 Maggio 2023

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando