La società offensiva – Lorenzo Merlo

La società offensiva – Lorenzo Merlo

Supermercati e Covid-19. Appello alla sopravvivenza – Enzo Caprioli

Supermercati e Covid-19. Appello alla sopravvivenza – Enzo Caprioli

Il Problema (contro il quale unirsi) – Enrico Gatto

Il Problema (contro il quale unirsi) –  Enrico Gatto

Il falò delle vanità – Roberto Pecchioli

Il falò delle vanità – Roberto Pecchioli
Economia & Società 0 Commenti

Il Consumatore, scimmia dell’Homo Sapiens – Roberto Pecchioli

Il Consumatore, scimmia dell’Homo Sapiens – Roberto Pecchioli

Il feticismo delle merci è forse l’aspetto più convincente delle teorie marxiane. Fenomeno tipico dell’economia monetaria, in particolare di quella capitalistica, descrive il primato del valore di scambio dei prodotti sul valore d’uso e ne denuncia il significato simbolico. Le merci non sono semplici oggetti fisici ma rappresentano e rispecchiano i rapporti sociali e le […]

Pubblicato da Ereticamente il 4 Aprile 2017

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. “…E a pensare e muoversi secondo il volere di quest’ultimo con il quale è identificato e che crede essere se…

    2. Grazie Livio, leggo sempre con attenzione e grande interesse i suoi articoli, in poche righe riesce a comunicare e ad…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA