Leone d’altri tempi! – Gianluca Padovan

Leone d’altri tempi! – Gianluca Padovan

Nel Bunker… prima le donne – Andrea Andrighetti

Nel Bunker… prima le donne – Andrea Andrighetti

Dresden, a Survivor’s Story – Pietro Ferrari

Dresden, a Survivor’s Story – Pietro Ferrari

Lebensraum – Franca Poli

Lebensraum – Franca Poli
Controstoria 16 Commenti

L’Olocausto di Dresda e lo squilibrio della colpa – Riccardo Percivaldi

L’Olocausto di Dresda  e lo squilibrio della colpa – Riccardo Percivaldi

  «I “democratici”, che affermano di aver “liberato” il popolo tedesco da Hitler, non hanno portato nient’altro che terrore e distruzione. A Dresda, uccisero diverse centinaia di migliaia di persone in una sola notte d’inferno e distrussero innumerevoli tesori d’arte. Le donne che stavano partorendo i propri figli, nelle sale parto degli ospedali in fiamme, […]

Pubblicato da Ereticamente il 13 Febbraio 2016

8 Settembre, l’Italia badogliana e l’Italia che non si arrese

8 Settembre, l’Italia badogliana e l’Italia che non si arrese

Articolo a cura di Nicole Ledda dell’Associazione culturale Zenit «Il governo italiano, riconosciuta la impossibilità di continuare la impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell’intento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure alla Nazione ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate anglo-americane. La richiesta è stata accolta. Conseguentemente, […]

Pubblicato da Ereticamente il 12 Settembre 2015

Hiroshima 1 Commento

For those we love

For those we love

Articolo a cura di Nicole Ledda dell’Associazione culturale Zenit Roma, Roma caput mundi venne stuprata per ben cinquantuno volte a partire dal quel diciannove luglio, in cui tremila civili furono massacrati nell’arco di una sola notte. Era il quarantatré, si combatteva ancora quando l’aviazione anglo-americana sputò il proprio piombo sulla Città eterna, senza rispetto alcuno […]

Pubblicato da Ereticamente il 8 Agosto 2015

Le micidiali bombe a farfalla sull’Italia

Le micidiali bombe a farfalla sull’Italia

di Sebastiano Parisi Tra il gennaio e l’aprile del 1945 l’Italia Settentrionale, in particolare il Nord Est, fu interessata dall’impiego da parte dei bombardieri leggeri notturni statunitensi di un nuovo genere di ordigno aereo, già ideato e adottato in precedenza dai tedeschi: la bomba a farfalla. Si trattava di bombe al grappolo di piccole dimensioni, […]

Pubblicato da Ereticamente il 6 Febbraio 2015

Dati e considerazioni su alcuni eventi bellici italiani nella 2a Guerra Mondiale

Dati e considerazioni su alcuni eventi bellici italiani nella 2a Guerra Mondiale

Prefazione Questa parte inizia là dove finisce quella sulla armi speciali italiane. Iniziamo ad inoltrarci in alcuni aspetti, vuoi conosciuti vuoi misconosciuti; in ogni caso emblematici (se ve ne era bisogno) di un modus operandi degli alti comandi anche in presenza di eclatanti opportunità e/o vittorie. Le schede tecniche riportate fanno da chiusura delle armi […]

Pubblicato da Ereticamente il 10 Settembre 2014

Le armi e gli armamenti italiani dal 1935 al 1945 – speciali e segreti – (conclusione)

Le armi e gli armamenti italiani dal 1935 al 1945 – speciali e segreti – (conclusione)

   b)    Siluro radioguidato Il primo esperimento di siluri radioguidati fu effettuato nel 1932 nel lago di Bracciano. Nei primi del 1942 a Pola fu testato in configurazione praticamente definitiva: 1) una boa galleggiante (vedi foto) conteneva il ricevitore – sistemazione atta a migliorare la ricezione del segnale – 2) una sostanza verde, fluorescente, consentiva di […]

Pubblicato da Ereticamente il 6 Settembre 2014

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando