Ma quale destra? – Fabio Calabrese

Ma quale destra? – Fabio Calabrese

La dittatura dell’usura – Umberto Bianchi

La dittatura dell’usura – Umberto Bianchi

Minneapolis chiama Roma – Umberto Bianchi

Minneapolis chiama Roma – Umberto Bianchi

La mutazione genetica, sesta parte – Fabio Calabrese

La mutazione genetica, sesta parte – Fabio Calabrese
Politica 1 Commento

Recovery Found. Quelle promesse da marinaio – Umberto Bianchi

Recovery Found. Quelle promesse da marinaio – Umberto Bianchi

Dal primaverile tepore del risveglio da tre mesi di forzata chiusura causa Covid si è, da parte del nostro governicchio e dei media “embedded”, tutt’un tratto, passati alla più totale ed incontrollata euforia. “Avevamo ragione noi…”, “Alla fine ci hanno ascoltato…”, “Siamo ottimisti…”, “È fatta…”, le frasette che ora vanno per la maggiore, seguite dal […]

Pubblicato da Umberto Bianchi il 28 Maggio 2020

Attualità 1 Commento

Il segretario della Lega e la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America – Marco Zenesini

Il segretario della Lega e la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America – Marco Zenesini

In un impeto di reminiscenze giusnaturalistiche ed illuministiche, il segretario pro tempore della Lega ha citato, nel corso dell’ultima seduta in Senato, la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America, solennemente approvata il 4 luglio del 1776, a Filadelfia, dai rappresentanti delle tredici colonie britanniche in America settentrionale. Il senatore si è soffermato sulla prima parte […]

Pubblicato da Ereticamente il 2 Maggio 2020

Politica 1 Commento

La caverna di Platone – Enrico Marino

La caverna di Platone – Enrico Marino

Per 500 posti da infermiere in Lombardia hanno risposto in 10.000; per 300 posti da medico, in 8000. Questo dimostra, oltre all’indiscutibile e ammirevole slancio di solidarietà di cui è capace il nostro popolo, che ci sono italiani pronti a impegnarsi e che ci sono lavori che gli italiani vorrebbero fare, se gliene fosse data […]

Pubblicato da Ereticamente il 6 Aprile 2020

Filosofia politica 2 Commenti

Postilla a Casalino: precisazioni su Destra e Sinistra – Gianfranco De Turris

Postilla a Casalino: precisazioni su Destra e Sinistra – Gianfranco De Turris

Ad un certo punto conclusivo del suo intervento che prende spunto dagli articoli mio e di Veneziani, l’amico Giandomenico Casalino scrive: “Ma, ecco il tragico paradosso, noi qui non ci siamo! A guidare o a tentare di governare quest’immenso ‘corpo psichico’ che sta terremotando l’Occidente, vi sono personaggi assolutamente inconsapevoli del complesso valoriale e ideale […]

Pubblicato da Ereticamente il 27 Febbraio 2020

Attualità 2 Commenti

Affinità e divergenze (presunte) tra “globalisti” e “sovranisti” – Daniele Perra

Affinità e divergenze (presunte) tra “globalisti” e “sovranisti” – Daniele Perra

In un articolo apparso qualche tempo fa sul Financial Review dall’emblematico titolo “Xi Jinping is the most dangerous enemy”, il magnate/filantropo George Soros, ben noto per le sue “avventurose” speculazioni finanziarie, identificava nel Presidente della Repubblica Popolare Cinese un “pericolo senza precedenti che sta minacciando la sopravvivenza stessa delle società aperte” [1]. Nella sua appassionata […]

Pubblicato da Ereticamente il 14 Febbraio 2020

Politica 1 Commento

La democrazia antidemocratica – Enrico Marino

La democrazia antidemocratica – Enrico Marino

La democrazia parlamentare, quale forma di governo delle Repubblica, che secondo il dettato costituzionale si realizza mediante l’investitura elettorale esercitata dal popolo sovrano, è il mantra ricorrente in tutte le esternazioni dei rappresentanti dell’attuale maggioranza parlamentare. Ma come la intendono i mandarini del sistema, questa formula serve solo a giustificare la formazione di alleanze eterogenee […]

Pubblicato da Ereticamente il 12 Febbraio 2020

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando