Il signor Mario – Lorenzo Merlo

Il signor Mario – Lorenzo Merlo

La guerra ibrida del denaro – Roberto Pecchioli

La guerra ibrida del denaro – Roberto Pecchioli

Se l’Italia investe sull’ignoranza – Roberto Pecchioli

Se l’Italia investe sull’ignoranza – Roberto Pecchioli

Francia, la somma non fa il totale – Roberto Pecchioli

Francia, la somma non fa il totale – Roberto Pecchioli
Politica 4 Commenti

Lontani dal mondo – Lorenzo Merlo

Lontani dal mondo – Lorenzo Merlo

Viviamo su un piano di realtà inclinato, vertiginosamente ripido. Salvo imprevisti, ci porterà alla morte. E sarà una buona sorte, almeno dal punto di vista della rinascita. Qualche riga manichea che salta molti grigi della realtà, con il solo intento di riferirsi alle tendenze di fondo. Forse vivo o vengo da un altro mondo. In […]

Pubblicato da Ereticamente il 11 Aprile 2022

Politica 1 Commento

Se un +2% in armi vale un -2% di indipendenza – Enrico Marino

Se un +2% in armi vale un -2% di indipendenza – Enrico Marino

L’aumento delle spese militari deciso dal governo ha provocato in Italia un vivace dibattito che ha visto spaccarsi persino la maggioranza che sostiene Draghi. Il fatto che si sia comunque trovato un compromesso all’italiana, non sminuisce la portata di questa divaricazione che ha fatto riemergere problematiche più ampie e complesse della semplice corsa alle armi. […]

Pubblicato da Ereticamente il 2 Aprile 2022

Cultura 0 Commenti

Cultura della cancellazione, totalitarismo invertito – Roberto Pecchioli

Cultura della cancellazione, totalitarismo invertito – Roberto Pecchioli

Confucio a chi gli domandava quale sarebbe stato il suo primo atto se fosse diventato primo ministro, rispose che avrebbe “corretto le denominazioni”. Se le denominazioni, cioè le parole, non sono corrette e non corrispondono alla realtà, il linguaggio diventa senza oggetto, per cui l’azione diventa impossibile. Il principio confuciano è evidente in un mondo […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 29 Marzo 2022

Politica 2 Commenti

L’interruttore della storia – Roberto Pecchioli

L’interruttore della storia – Roberto Pecchioli

E’ come se all’improvviso fosse impazzito l’interruttore della luce. Il dito pigia compulsivamente, ma la lampada non si accende. Di tanto in tanto manda bagliori, squarci di chiarore accecante che mostrano scenari paurosi, ma non è la nostra volontà a premere. E’ tornata – non invitata – la storia e noi non sappiamo cosa metterci. […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 1 Marzo 2022

Politica 0 Commenti

Cos’è la destra, cos’è la sinistra – Roberto Pecchioli

Cos’è la destra, cos’è la sinistra – Roberto Pecchioli

Chi scrive ha il cuore a destra e il portafogli a sinistra. In parole povere, non si riconosce nella destra né nella sua sorella furba, la sinistra. Ha rinunciato da un pezzo a sperare nella destra. L’affetto più caro, da quelle parti, è il portafogli, ovvia l’alleanza con il liberismo progressista che distrugge famiglia, società, […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 9 Febbraio 2022

Politica 1 Commento

Il 18 Brumaio di Napoleone Mattarella – Roberto Pecchioli

Il 18 Brumaio di Napoleone Mattarella – Roberto Pecchioli

Ne succedono di cose, da quando siamo passati al bosco. Ci vorrebbe uno storico che scrivesse così: Mario Draconibus Sergio Mattarella consulibus, Iuliano Amato iudice maximo, in italica re publica magnus eventus fiat. Grandi eventi accadono in Italia sotto il consolato di Mario Draghi e Sergio Mattarella, con Giuliano Amato giudice massimo, l’ex dottor Sottile […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 1 Febbraio 2022

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando