Grazie, Bersani.

Grazie, Bersani.

Hanno tradito gli interessi nazionali

Hanno tradito gli interessi nazionali

Il paradosso e l’equivoco

Il paradosso e l’equivoco

Soluzione finale … per la storia

Soluzione finale … per la storia
Comunismo 0 Commenti

Come la sinistra sta sprofondando l’Italia nel baratro

Come la sinistra sta sprofondando l’Italia nel baratro

di Fabio Calabrese  Oggi l’Italia ogni giorno di più si sta trasformando in un Paese del Terzo Mondo, ha imboccato la spirale di una crisi al di là della quale non si intravedono possibilità di rinascita a meno di una brusca e radicale rottura rispetto all’ordine di cose attualmente esistente. Con gli inizi di dicembre […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 17 Dicembre 2012

Belloni 0 Commenti

Il nuovo che avanza,…Inarrestabile!

Il nuovo che avanza,…Inarrestabile!

di Fabrizio Belloni Dunque. Bersani si candida a Premier. Dopo Ochetto, D’Alema, Veltroni, siamo al “ragazzo spazzola”. Quarta o quinta fila  dei rincalzi. Il Partito ha retto. I comunisti sempre comunisti restano. Trinariciuti e collusi. Quando crollarono DC e PSI non sotto le spinte di “mani pulite” (Di Pietro fu il mercenario killer, ma la […]

Pubblicato da admin il 5 Dicembre 2012

Banche 1 Commento

Capitalismo si ma controllato

Capitalismo si ma controllato

di Enrico Marino La notizia è rimbalzata su tutte le agenzie creando grande sorpresa in Inghilterra e negli ambienti finanziari internazionali in quanto tutti pensavano che nella Banca centrale d’Inghilterra nulla sarebbe cambiato. E invece ecco la sorpresa: il presidente della Banca Centrale canadese, Mark Carney, sarà il prossimo governatore della Banca d’Inghilterra. Lo ha […]

Pubblicato da admin il 29 Novembre 2012

City 0 Commenti

I padroni della finanza

I padroni della finanza

di Enrico Marino Il modello imperiale britannico è sempre stato un’impresa finanziaria in cui le considerazioni morali erano sempre messe in secondo piano rispetto all’urgenza del profitto. Anzi, le espansioni coloniali inglesi rispondevano a progetti intrinsecamente criminali, nel senso che facevano affidamento sugli utili derivanti dallo schiavismo e dalla vendita di stupefacenti. Una fase dell’Impero […]

Pubblicato da admin il 22 Novembre 2012

Economia 0 Commenti

Gli scherzi dei poteri forti

Gli scherzi dei poteri forti

Di Enrico Marino Ci eravamo fatti l’idea che Monti fosse realmente intenzionato a tornare ai suoi studi, considerato che l’ipotesi di un reincarico era stata più volte e seccamente esclusa proprio dal premier in carica. D’altra parte, la convinzione che la politica interpretata dai tecnocrati liberisti al potere non fosse una parentesi congiunturale ed eccezionale, […]

Pubblicato da admin il 26 Ottobre 2012

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
    • Rebis Alchemico in La fabbrica dei bambini transessuali - Roberto Pecchioli

      “[…] Lo sgomento è grande, enorme la voglia d... Leggi commento »

    • Michele Simola in Uomini e tempi – Fabio Calabrese

      La sinistra, dopo aver tradito il proletariato che... Leggi commento »

    • Daniele Bettini in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri - Parte 1 – Michele Ruzzai

      Un giorno e una notte di Brahma: le prove dai regi... Leggi commento »

    • Michele Ruzzai in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 2 – Michele Ruzzai

      Cara Tiziana, ti ringrazio moltissimo per il genti... Leggi commento »

    • Tiziana Pompili Casanova in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 2 – Michele Ruzzai

      Caro Michele, Ho sempre letto con grande interess... Leggi commento »

  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando