Democrazia d’Egitto

Democrazia d’Egitto

Rivendicazioni o terapie?

Rivendicazioni o terapie?

I Fori di Marino

I Fori di Marino

La vita libera

La vita libera
Attualità 0 Commenti

Procure militanti e giustizia di regime

Procure militanti e giustizia di regime

di Enrico Marino Poteva Silvio Berlusconi costituire disponibilità valutarie a proprio vantaggio all’estero approfittando dell’enorme giro di denaro movimentato dalle aziende Mediaset? E qualora ciò sia avvenuto, lui era in grado di saperlo o ne era all’oscuro? Francamente non sappiamo rispondere a queste domande con certezza, ma le probabilità potrebbero essere equamente spartite al 50% […]

Pubblicato da admin il 10 Agosto 2013

Attualità 2 Commenti

Il governo del distruggere

Il governo del distruggere

di Fabio Calabrese In politica l’impostura è l’arte più importante, soprattutto nelle democrazie che non possono, per motivi ovvi, per stroncare il potenziale dissenso, utilizzare la faccia feroce un tempo in uso nelle dittature di specie varia. In esse l’arte dell’inganno per subornare il popolino bue viene portata ai livelli più elevati: noi vediamo che […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 1 Agosto 2013

Attualità 1 Commento

Non c’e’ niente

Non c’e’ niente

di Fabrizio Belloni Mi guardo in giro e mi sembra di essere un personaggio de “Il deserto dei Tartari”, ove una guarnigione russa perde il tempo della vita in attesa di un attacco che non verrà. Non è sfoggio di erudizione, è disperazione. In parte. In parte rabbia, rabbia nera. Guardatevi intorno: ad essere caritatevoli […]

Pubblicato da admin il 22 Luglio 2013

Attualità 0 Commenti

Gay-paga

Gay-paga

di Luigi Cardarelli Esplode il caldo opprimente dell’estate, intanto che i grillini s’azzuffano per pontificare se si deve andare al mare in autobus o con la motocicletta. Beppe Grillo la sua fatal missione l’ha compiuta. Quella di rinsaldare la maggioranza per davvero. Scrivevo appena un anno fa, che Lui era l’uomo che doveva far finta […]

Pubblicato da admin il 19 Giugno 2013

Attualità 2 Commenti

La marcia dei pinguini

La marcia dei pinguini

di Fabio Calabrese Io non voglio vantarmi trincerandomi dietro un “ecco, l’avevo detto”, recitare il ruolo della Cassandra, ma è un fatto: la vittoria del PD – e non la si può definire in nessun altro modo – al test amministrativo di maggio, mi ha irritato, indispettito, mi sembra un pessimo presagio per il futuro […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 3 Giugno 2013

Attualità 0 Commenti

Comunque la giri, il risultato non cambia

Comunque la giri, il risultato non cambia

di Fabrizio Belloni Mi permetto di sottolineare alcune scenette (mal)recitate sul palcoscenico della sgangherata comica finale del nostro squinternato, bistrattato, dannato ed amato Stivale (ma non solo). Grillo si sta accorgendo di una eterna verità: la ruota gira se vi è un perno solo; se sono due o più la ruota grippa e si blocca. […]

Pubblicato da admin il 31 Maggio 2013

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. Il ritratto è mostruoso ma purtroppo veritiero e inconfutabile. Dissento solo sul tema eutanasia, perchè ho toccato con mano la…

    2. Grazie, Roberto Pecchioli, mi trovo ancora una volta pienamente d'accordo con quello che scrive. Siamo in tempo di crociate al…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA