Teoria e prassi del collettivismo oligarchico – Roberto Pecchioli

Teoria e prassi del collettivismo oligarchico – Roberto Pecchioli

La vittoria dei complottisti – Roberto Pecchioli

La vittoria dei complottisti – Roberto Pecchioli

V per Vittoria – Lorenzo Merlo

V per Vittoria – Lorenzo Merlo

“Concetti strategici” della Nato-Otan – Fabio S. P. Iacono

“Concetti strategici” della Nato-Otan – Fabio S. P. Iacono
Politica 11 Commenti

Morte di una ideologia – Fabio Calabrese

Morte di una ideologia – Fabio Calabrese

Vorrei mettervi a parte di alcune riflessioni che mi sono venute in mente in seguito alla recente scomparsa di Michail Gorbacev. Quest’uomo sarà certamente ricordato come l’ultimo segretario del PCUS e il liquidatore dell’Unione Sovietica, del che gli siamo francamente grati. Il suo è stato un tentativo generoso di dare vita a un comunismo rispettoso […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 26 Settembre 2022

Politica 2 Commenti

No Giuliano non sei stato Amato – Roberto Pecchioli

No Giuliano non sei stato Amato – Roberto Pecchioli

Il 18 settembre si conclude improrogabilmente (per la costituzion che nol consente) il mandato novennale di Giuliano Amato alla Corte Costituzionale, di cui è stato vice presidente e successivamente presidente, per la consuetudine di investire della massima carica il giudice più anziano nella funzione, garantendogli, di passaggio, ulteriori privilegi e prebende. Un’elezione avvenuta in singolare […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 16 Settembre 2022

Politica 4 Commenti

Sovranità il convitato di pietra – Roberto Pecchioli

Sovranità il convitato di pietra – Roberto Pecchioli

Il dibattito elettorale è un baccano di accuse e contro accuse, pettegolezzi e insinuazioni che mascherano a malapena appetiti personali e lotte di cricche autoreferenziali. Pochi programmi o nessuno, fotocopie sbiadite l’uno dell’altro, indifferenza per i problemi reali degli elettori, che infatti si tengono alla larga e probabilmente polverizzeranno ogni record di astensione dal voto […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 12 Settembre 2022

Politica 3 Commenti

Elezioni. Testa vinco io, croce perdi tu – Roberto Pecchioli

Elezioni. Testa vinco io, croce perdi tu – Roberto Pecchioli

Il noto sondaggista Enrico Crespi sostiene che alle elezioni politiche del 25 settembre l’astensione potrebbe raggiungere il 50 per cento. Afferma altresì che la percentuale di cittadini davvero interessati al processo elettorale non supera il dieci per cento. Forse esagera, ma anche un acuto indagatore di flussi elettorali come Renato Mannheimer indica un assenteismo record, […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 2 Settembre 2022

Politica 1 Commento

Il pilota automatico della democrazia terminale – Roberto Pecchioli

Il pilota automatico della democrazia terminale – Roberto Pecchioli

Nel bosco dei ribelli è giunta notizia che in Italia si terranno le elezioni politiche il 25 settembre. Accogliamo l’informazione con uno sbadiglio, seguito da un debole sorriso. Anche il Drago ha gettato la spugna, forse spaventato dall’autunno freddo per mancanza di energia, dalla conseguente inflazione e dalla possibilità di reazioni popolari. La macchina procedurale […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 3 Agosto 2022

Politica 0 Commenti

San Giorgio il Drago il futuro – Roberto Pecchioli

San Giorgio il Drago il futuro – Roberto Pecchioli

Riposino in pace. E’ stato questo il commento del vecchio Silvio – sempre il più lucido – all’abbandono di Forza Italia da parte dei ministri del (quasi) defunto governo Draghi. Orfani del Drago, la povera Mariastella Gelmini e il ministro mignon, Renato Brunetta, hanno lasciato la casa del Padre, come la giovin signora Mara Carfagna, […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 23 Luglio 2022

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando