Il Drieu ‘aristocratico e giacobino’ di Antonio Serena

Il Drieu ‘aristocratico e giacobino’ di Antonio Serena

Che cosa è il fascismo?

Che cosa è il fascismo?

Risposte inutili…

Risposte inutili…

Norimberga

Norimberga
Avanguardia 0 Commenti

Avanguardia, una eredità schierata in prima linea, come sempre e per sempre…

Avanguardia, una eredità schierata in prima linea, come sempre e per sempre…

di Mario M. Merlino Le note dell’inno di Avanguardia Nazionale, la Panzerlied, tratte da una memorabile scena del film La battaglia dei giganti, si levano si diffondono coinvolgono i presenti nell’ampia sala ove, di prassi, si suona e si insegna a ballare il tango argentino. Qualcuno si azzarda con la prima strofa ‘sui monti nel ciel […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 25 Giugno 2014

Antagonismo 0 Commenti

Gli antifà, dunque…

Gli antifà, dunque…

Sabato 14 giugno l’ass. Ronin (in giapponese ‘l’onda’, equivalente a quel samurai che è privo di signori a cui prestare la propria opera) di Pisa aveva programmato la sua prima iniziativa culturale nel comune di Castelfranco di Sotto richiedendo una sala per la presentazione del romanzo di Roberto Mancini e Mario Michele Merlino dal titolo […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 17 Giugno 2014

Film 4 Commenti

Sangue sparso

Sangue sparso

  No, Emma, mi duole dover scrivere che, purtroppo, di fronte all’occasione di poter far conoscere la nostra storia dimostriamo essere inadeguati poco professionali timorosi quasi… Già, una sorta di complesso d’inferiorità verso i nostri avversari, questi sì armati di P38 e di ferrea ideologia, come se noi fossimo stati figli di un dio minore. […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 12 Giugno 2014

Bombacci 0 Commenti

Nicolino Bombacci

Nicolino Bombacci

Lunedì 2 giugno, piazza del Popolo. All’ombra della torre del municipio, simbolo di Latina, della Littoria della bonifica.. I gazebo con i libri fanno come una sorta di corona al salottino dove si svolgono gli incontri letterari. Pomeriggio di sole, aria di mare. Presentiamo, Roberto ed io, La guerra è finita. Mezz’ora in tutto, lasciando […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 10 Giugno 2014

Bandiera 4 Commenti

La bellezza di una bandiera

La bellezza di una bandiera

Il mio amico con lo pseudonimo di  Max Stirner – e collega con il suo vero nome di Johann Kaspar Schmidt – amava dire come, se la memoria non mi fa difetto, egli avrebbe trovato sempre dei compagni senza aver bisogno di sottostare ad una bandiera, tessera distintivo divisa li aggiungo io. Prima che l’altro […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 3 Giugno 2014

Antagonismo 0 Commenti

Fedele a raccontarmi…

Fedele a raccontarmi…

Una sottile fila di soldati tedeschi, con armi alla mano puntate contro tetti e finestre nel timore di agguato partigiano (che non vi fu perché è più facile e comodo mettere una bomba in un carretto dell’immondizia che guardare in faccia un uomo in divisa e pronto a vendere la pelle), risale lungo via dell’Olmata […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 29 Maggio 2014

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando