“L’Aquila ed il Condor”: videointervista a Stefano Delle Chiaie

“L’Aquila ed il Condor”: videointervista a Stefano Delle Chiaie

Francesco D’Auria: Quo Usque Tandem? (crimini dimenticati)

Francesco D’Auria: Quo Usque Tandem? (crimini dimenticati)

Sul Fondamento

Sul Fondamento

La spranga sui denti

La spranga sui denti
Libreria 0 Commenti

Pax Deorum, la religione prisca di Roma

Pax Deorum, la religione prisca di Roma

Il Movimento Tradizionale Romano, autorizzato dalle eredi dell’autore, ha deciso di editare la quarta edizione di Pax Deorum, la religione prisca di Roma di Claudio Rutilio, rendendo così il giusto merito ad una pubblicazione che rappresenta una pietra miliare nell’opera letteraria di riscoperta della Tradizione del compianto Princeps della Curia Romana Patrum Salvatore Claudio Ruta Crevy (che usò sempre lo […]

Pubblicato da Ereticamente il 14 Febbraio 2014

Cancelliere 0 Commenti

JEAN SCHRAMME, “Battaglione Leopard. Ricordi di un africano bianco” (Edizioni il Maglio, Solarussa 2014)

JEAN SCHRAMME, “Battaglione Leopard. Ricordi di un africano bianco” (Edizioni il Maglio, Solarussa 2014)

Di Luca Cancelliere A 45 anni dalla pubblicazione dell’originale francese (“Le Bataillon Leopard. Souvenirs d’un african blanc”, Robert Laffont, Paris 1969) e a 41 anni dalla prima edizione italiana, uscita per Sperling & Kupfer nel 1973, viene riproposto al pubblico italiano il libro in cui il belga Jean Schramme descrive la sua partecipazione alle intricate […]

Pubblicato da admin il 8 Febbraio 2014

Edizioni di AR 0 Commenti

Fulvio Izzo, Un miliziano di Sua Maestà

Fulvio Izzo, Un miliziano di Sua Maestà

Storia di un vendetta.  L’’ organizzazione del regicidio di Umberto I Savoia il 29 luglio 1900  Nell’’ anniversario della fine della resistenza militare borbonica a Gaeta (14 febbraio 1861), le Edizioni di Ar pubblicano un libro dedicato alla straordinaria resistenza ‘miliziana’ di Sua Maestà la regina Maria Sofia: Fulvio Izzo, Un miliziano di Sua Maestà […]

Pubblicato da admin il 1 Febbraio 2014

Cultura 0 Commenti

Navi uomini e deità nel Mediterraneo antico di Orazio Ferrara

Navi uomini e deità nel Mediterraneo antico di Orazio Ferrara

I miti e i riti di quando navigare era più che vivere, di quando i primi marinai praticavano con il loro ardimento su fragili legni l’ascesa al regno dei semidei o della sempiterna gloria mediante l’azzurra avventura sulle infinite vie del mare. Di ciò tratta il libro e dunque della grandiosa storia epica degli uomini […]

Pubblicato da admin il 20 Gennaio 2014

Libreria 0 Commenti

ROMA DENTRO Le sorprendenti relazioni tra la Romanità e l’agire quotidiano riscoperte con nuove chiavi di lettura

ROMA DENTRO Le sorprendenti relazioni tra la Romanità e l’agire quotidiano riscoperte con nuove chiavi di lettura

ROMA DENTRO Le sorprendenti relazioni tra la Romanità e l’agire quotidiano riscoperte con nuove chiavi di lettura di Paolo Casolari E’ stato edito recentemente un intrigante e corposo saggio sulla Romanità che, attraverso un percorso a 360° nel costume nazionale, svela che nel nostro fare quotidiano somigliamo agli Antenati romani molto di più di quanto […]

Pubblicato da admin il 1 Dicembre 2013

Cesare Ferri 0 Commenti

Fuori dal giro

Fuori dal giro

di Mario M. Merlino Cesare Ferri, l’autore di questo suo ultimo romanzo, titolo Fuori dal giro, edito dal Settimo Sigillo (siamo, dunque, vittime rassegnate e fortunate del medesimo stampatore… grazie Enzo!), ama che lo si valuti per quello che egli scrive, oggi, e non per un passato giovanile di piazza e bastoni e mani levate […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 25 Novembre 2013

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando