Identità vere e false

Identità vere e false

A volte ritornano

A volte ritornano

Identità

Identità

Opinione, appartenenza, identità

Opinione, appartenenza, identità
Gulisano 1 Commento

Indipendentismo scozzese. Lo scrittore Paolo Gulisano ne narra origine storica e fondamenti culturali

Indipendentismo scozzese. Lo scrittore Paolo Gulisano ne narra origine storica e fondamenti culturali

  Serpeggiano timori e incertezze a Londra, dove si pensa che la vittoria dello Scottish National Party di Alex Salmond alle elezioni di maggio possa celare scenari minacciosi per il Regno Unito. La regina Elisabetta ha incontrato il primo ministro Cameron a Buckingham Palace per esprimergli la propria preoccupazione a seguito dell’affermazione elettorale dei nazionalisti […]

Pubblicato da admin il 5 Luglio 2011

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
    • Rebis Alchemico in La fabbrica dei bambini transessuali - Roberto Pecchioli

      “[…] Lo sgomento è grande, enorme la voglia d... Leggi commento »

    • Michele Simola in Uomini e tempi – Fabio Calabrese

      La sinistra, dopo aver tradito il proletariato che... Leggi commento »

    • Daniele Bettini in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri - Parte 1 – Michele Ruzzai

      Un giorno e una notte di Brahma: le prove dai regi... Leggi commento »

    • Michele Ruzzai in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 2 – Michele Ruzzai

      Cara Tiziana, ti ringrazio moltissimo per il genti... Leggi commento »

    • Tiziana Pompili Casanova in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 2 – Michele Ruzzai

      Caro Michele, Ho sempre letto con grande interess... Leggi commento »

  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando