Atlantide: il modello per immagini e simboli – II ^ parte

Atlantide: il modello per immagini e simboli – II ^ parte

Eraclito. Il chiaro Oscuro

Eraclito. Il chiaro Oscuro

Atlantide: il modello per immagini e simboli – I^ parte

Atlantide: il modello per immagini e simboli – I^ parte

Nietzsche e il Discorso

Nietzsche e il Discorso
Filosofia 0 Commenti

Il Demiurgo e la possibilità positiva: plasmazione

Il Demiurgo e la possibilità positiva: plasmazione

Di Michele Ruzzai Come dicevamo nel precedente articolo (“Il Demiurgo e la possibilità negativa: caduta”), esiste per l’Angelo la via della ribellione luciferica, ma esiste anche quella dell’azione in piena conformità al superiore Principio spirituale che lo regge. E’, quest’ultima, la prospettiva nella quale, in ambito cristiano, si sottolinea come Dio nella creazione sembri avvalersi […]

Pubblicato da Michele Ruzzai il 20 Marzo 2014

Filosofia 0 Commenti

Il Demiurgo e la possibilità negativa: caduta

Il Demiurgo e la possibilità negativa: caduta

Di Michele Ruzzai Nel precedente articolo “Il Polo, l’incorporeità, l’Androgine” avevamo accennato ai due punti che, nel primo capitolo del Genesi, ci erano sembrati particolarmente significativi, ovvero il concetto di “immagine di Dio” ed il tema delle l’androginia del primo Uomo. Tuttavia, com’è noto, vi sono diversi ed ulteriori elementi di carattere antropogenetico che vengono […]

Pubblicato da Michele Ruzzai il 14 Marzo 2014

Esortazione alla completa Eudaimonia

Esortazione alla completa Eudaimonia

“L’opera della Filosofia appare così come è realmente, e risulta anche evidente nello stesso tempo quanto quest’opera sia preziosa, giacché spetta soprattutto a questa eliminare dall’anima tutto intorno gli effetti della generazione e purificare la sua potenziale attività intellettiva. E’ questo dunque il miglior modo di vivere, vivere e morire esercitando la giustizia ed il […]

Pubblicato da Ereticamente il 10 Marzo 2014

Amore 0 Commenti

Vie del Ritorno: il modello del divino Amante

Vie del Ritorno: il modello del divino Amante

“Dunque, tre sono gli elementi in grado di ricolmare gli esseri divini, elementi che procedono attraverso tutti i generi superiori, Bontà, Sapienza, Bellezza; a loro volta, tre poi sono anche quelli che mettono insieme le entità che sono ricolmate, elementi secondi rispetto ai precedenti, che però ugualmente si diffondono in tutti gli ordinamenti divini, Fede, Verità, Amore. Tutte le entità sono […]

Pubblicato da admin il 21 Febbraio 2014

Filosofia 1 Commento

Spinoza Psicologo

Spinoza Psicologo

Di kiriosomega PRESENTAZIONE Viviamo un’era caotica, tormentata socialmente, economicamente e psicologicamente. Molte certezze che permisero finanche ai disperati sessantottini d’identificarsi con un’idea politica o religiosa sono scomparse senza che nulla abbia avuto capacità di sostituirle, se non per eccezione di un archetipo preminente di crescita monetaria che coinvolgerebbe tutti gli strati sociali, ma che in […]

Pubblicato da admin il 16 Febbraio 2014

Perché l’Accademia venne chiusa: Filosofia ed Iniziazione

Perché l’Accademia venne chiusa: Filosofia ed Iniziazione

“Il pensiero dell’Intelligibile, puro e semplice, passa attraverso l’anima balenando come un lampo, offrendo talora per una sola volta, l’opportunità di toccare e di contemplare. Così, Platone e Aristotele chiamano ‘epoptica’ questa parte della filosofia, perché colui che ha davvero afferrato la pura verità di esso, ritiene di possedere, come un’iniziazione, il fine ultimo della […]

Pubblicato da admin il 9 Febbraio 2014

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando