23 marzo 1919: la “congiura dei santi pazzi” (parte seconda)

23 marzo 1919: la “congiura dei santi pazzi” (parte seconda)

23 marzo 1919: la “congiura dei santi pazzi” (parte prima)

23 marzo 1919: la “congiura dei santi pazzi” (parte prima)

11 gennaio 1919: serata futurista a Milano (parte seconda)

11 gennaio 1919: serata futurista a Milano (parte seconda)

11 gennaio 1919: serata futurista a Milano (parte prima)

11 gennaio 1919: serata futurista a Milano (parte prima)
Attualità 1 Commento

I Fori di Marino

I Fori di Marino

“Ho il sogno di arrivare alla pedonalizzazione totale dei Fori Imperiali nel percorso di questa consiliatura”. di Enrico Marino  Nel giorno stesso in cui l’International Herald Tribune dedica un articolo in prima pagina al controverso piano, il sindaco Ignazio Marino rilancia, annunciando le sue intenzioni per i prossimi cinque anni. ”Voglio trasformare quella che sino […]

Pubblicato da admin il 16 Agosto 2013

Fascismo 0 Commenti

Due parole, prima di cominciare…

Due parole, prima di cominciare…

di Giacinto Reale Conto di iniziare, subito dopo ferragosto, la mia collaborazione con “Ereticamente”, che seguivo con interesse già da un po’… Lo farò – in un’ottica inevitabilmente “eretica” – con delle notarelle su un argomento che un po’ conosco, che mi appassiona e che credo meriti di essere meglio conosciuto da chiunque di cose […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 14 Agosto 2013

Ettore Muti 6 Commenti

Gim dagli occhi verdi

Gim dagli occhi verdi

  Così lo soprannominò D’annunzio che coniò per lui altri suggestivi nomignoli come “Ettore da Ravenna” e il “Corsaro”. Ettore Muti è l’ultimo eroe italiano e in una nazione in crisi di ideali, anche il ricordo di un eroe può aiutare a crescere. Vorrei ricordare, nei giorni in cui ricorre l’anniversario del suo, ancora oggi, […]

Pubblicato da Franca Poli il 12 Agosto 2013

Fascismo 1 Commento

Moana…E le Altre

Moana…E le Altre

Polemichetta d’agosto: a qualcuno non è piaciuto l’articolo di Merlino dedicato a Moana Pozzi…Il prof ha già risposto da par suo, e credo basti…Mi piace il suo invito a decidere “di quale fascismo vogliamo essere eredi”… Io ho già deciso, e da un bel po’, e anche su questo argomento ho polvere in sacchetta: “Sulla […]

Pubblicato da Giacinto Reale il 7 Agosto 2013

Cancelliere 1 Commento

Il fascismo sardo nei libri di Angelo Abis

Il fascismo sardo nei libri di Angelo Abis

di Luca Cancelliere Angelo Abis, classe 1942, laureato in Scienze Politiche a Cagliari e specializzato in Studi Sardi, già dirigente statistico della sanità pubblica, a partire dalla fine degli anni Novanta è stato animatore e punto di riferimento culturale dell’Associazione “Vico San Lucifero” di Cagliari, che raccoglie gli ex aderenti alle organizzazioni giovanili del Movimento […]

Pubblicato da admin il

Argentina 5 Commenti

Riceviamo dall’ Argentina

Riceviamo dall’ Argentina

di Juan Pablo Vitali E’ la prima volta che mi sforzo di scrivere un articolo direttamente in italiano. E chiedo una buona dose di tolleranza se il linguaggio risulterà estremamente semplice. La potenza del sangue, però, va alla ricerca dei propri simili; essa scava nelle radici più profonde della comune identità. Vi sono due nazioni […]

Pubblicato da admin il 14 Giugno 2013

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando