Volkische Weltanschauung per una concezione volkisch del mondo

Stati, nazioni e nazionalismi in Europa

Etnofederalismo 0 Commenti

Serbia, trincea d’Europa

Serbia, trincea d’Europa Dragos Kalajic  Dopo mesi di martellante propaganda angloamericana (…) cade più che cconcio questo libretto, pubblicato sotto forma di intervista, con il quale Dragos Kalajic, ben noto studioso jugoslavo ed amico dell’Italia, tenta di dare una spiegazione, naturalmente dal punto di vista serbo, non soltanto degli avvenimenti che si sono dipanati in […]

Pubblicato da admin il 1 Gennaio 2010

Etnofederalismo 0 Commenti

Orizzonti del nazionalismo etnico

Orizzonti del nazionalismo etnico F.Prati, S.Lorenzoni, F.Grisolia, H.Wulf  Il non facile compito degli autori di questo libro è quello di spiegare nella maniera più completa e organica possibile la “weltanschauung” che sta alla base del pensiero etno-nazionalista volkisch. Difendere ad ogni costo le identità etnico-razziali e le ancestrali tradizioni delle “Piccole Patrie” dalla sovversione razziale, […]

Pubblicato da admin il

Etnofederalismo 0 Commenti

Noi, Celti e Longobardi

Noi, Celti e Longobardi Gualtiero Ciola Per millenni stirpi diverse sono calate dal Nord nel belpaese del sole, eleggendolo a seconda  e poi a prima Patria del proprio destino e fondendo con gli abitanri autoctoni, il proprio sangue che ha suscitato poi quella particolare razza italica. Indoeuropei, Umbri, Latini, Liguri, Veneti, Celti e Germani, sono […]

Pubblicato da admin il

Etnofederalismo 0 Commenti

Nazioni e nazionalismi in Europa

Nazioni e nazionalismi in Europa Guy Hermet L’autore ripercorre la storia europea in cerca di elementi che hanno costituito il processo di formazione dei nazionalismi, cercando di stabilire quando sorgono e quali sono i meccanismi sociali, culturali ed economici, oltreché i fini politici, che li determinano: dal declino dell’assolutismo monarchico all’industrializzazione. Hermet esamina inoltre la […]

Pubblicato da admin il

Etnofederalismo 0 Commenti

L’eredità celtica

L’eredità celtica Alwin Rees, Brinley Rees Un ampio e serio saggio che, lungi dall’identificare la civiltà dei Celti con i simboli della New Age o di altre interpretazioni alla moda, analizza le antiche tradizioni dell’Irlanda e del Galles attraverso i testi del francese Dumézil, del romeno Eliade, dell’austriaco Zimmer, dell’anglo-indiano Coomaraswamy e dell’americano Campbell. I […]

Pubblicato da admin il

Etnofederalismo 0 Commenti

Le origini etniche dell’Europa

Le origini etniche dell’Europa Walter Pohl Dopo la caduta dell’impero romano, iniziò il processo di formazione dell’Europa dei popoli. In età contemporanea, le ideologie nazionali hanno cercato le proprie radici attraverso una lettura molto parziale della storia alto-medievale. È opportuno, quindi, proseguire nelle indagini sui processi etnici che sono all’origine dei nuovi popoli dell’Occidente, per […]

Pubblicato da admin il

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando