L’arte dell’Aldilà. Il moto mistico ed esoterico di David Bowie – Simöne Gall

L’arte dell’Aldilà. Il moto mistico ed esoterico di David Bowie – Simöne Gall

Giuliano Kremmerz e la religiosità greco-romana – Luca Valentini

Giuliano Kremmerz e la religiosità greco-romana – Luca Valentini

Pisa e i suoi misteri – Luigi Angelino

Pisa e i suoi misteri – Luigi Angelino

Brevi considerazioni sull’Alchimia – Umberto Bianchi

Brevi considerazioni sull’Alchimia – Umberto Bianchi
Esoterismo 2 Commenti

Il numero 8, l’ottagono, lo Stupor Mundi ed il Castel del Monte

Il numero 8, l’ottagono, lo Stupor Mundi ed il Castel del Monte

Il numero 8, la via della perfezione e della rigenerazione spirituale ossia il doppio segno della croce o carbonchio (l’escarboucle dei Francesi, il numero di giustizia ed equità dei Pitagorici (il primo numero divisibile in due numeri ugualmente doppi). Il numero della salvezza per Claude De Saint Martin. Dotato di angoli, l’ 8 diventa un […]

Pubblicato da Ereticamente il 9 Ottobre 2018

Esoterismo 0 Commenti

Venezia esoterica – Luigi Angelino

Venezia esoterica – Luigi Angelino

Venezia, più che una città, è considerata un mito, una leggenda, una fiabesca realtà sospesa sulle acque e avvolta dalle nebbie. Con Parigi, si contende il primato di città più visitata al mondo, e le sue imitazioni sparse per il globo, la rendono ancora più inimitabile ed unica. Ogni volta che ho visitato Venezia, e […]

Pubblicato da Ereticamente il 11 Settembre 2018

Esoterismo 1 Commento

Parigi esoterica – Luigi Angelino

Parigi esoterica – Luigi Angelino

Parigi, la capitale francese, è sicuramente una delle città più importanti del mondo, per l’arte, la cultura, la moda e la gastronomia. Con una popolazione dell’area comunale di poco più di 2.200.000 persone è la quinta città europea dopo Londra, Berlino, Madrid e Roma. Ma se si conta l’intera cintura urbana, cioè la “Grand Paris”(1), […]

Pubblicato da Ereticamente il 28 Agosto 2018

Esoterismo 3 Commenti

Crowley e Pessoa: vite vorticanti alla bocca dell’inferno – Luca Negri

Crowley e Pessoa: vite vorticanti alla bocca dell’inferno – Luca Negri

Sosteneva Aleister Crowley di esser già stato sulla Terra in precedenti vite di oscuri e depravati personaggi, incarnazioni di spurgo, con imperfezioni e sofferenze che furono contrappasso di debiti karmici. Ma prima di manifestarsi come poeta, mago e profeta del nuovo eone, Crowley era stato il sacerdote tebano Ankh-af-na-Khonsu, il saggio taoista Ko Hsuan, il […]

Pubblicato da Ereticamente il 12 Giugno 2018

Esoterismo 0 Commenti

«Alle frontiere dell’Occulto» – Gustav Meyrink

«Alle frontiere dell’Occulto» – Gustav Meyrink

Gustav Meyrink, «Alle frontiere dell’Occulto» A cura di Gianfranco de Turris e Andrea Scarabelli Traduzioni di Julius Evola e Piero Cammerinesi Con nove tavole di Danilo Capua e un saggio di Piero Cammerinesi Edizioni Arktos, Carmagnola 2018, pp. 368, € 26,00 Il libro Cabala e alchimia, yoga e spiritismo, teosofia ed occultismo, magia e antroposofia, […]

Pubblicato da Ereticamente il 26 Aprile 2018

Esoterismo 0 Commenti

Missione dell’India – Alexandre Saint-Yves d’Alveydre

Missione dell’India – Alexandre Saint-Yves d’Alveydre

Nota della redazione René Guénon nel primo capitolo della sua opera Il Re del Mondo (Adelphi Edizioni, Milano, 1977) fa riferimento a due libri rispettivamente di Alexandre Saint-Yves d’Alveydre (Mission de l’Inde en Europe. Mission de l’Europe en Asie, Librairie Dorbon Ainé, Paris, 1910) e di Ferdinand Ossendowski (Beasts, Men and Gods, E.P. Dutton & […]

Pubblicato da Ereticamente il 24 Marzo 2018

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. “…E a pensare e muoversi secondo il volere di quest’ultimo con il quale è identificato e che crede essere se…

    2. Grazie Livio, leggo sempre con attenzione e grande interesse i suoi articoli, in poche righe riesce a comunicare e ad…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA