I volti della decadenza, undicesima parte – Fabio Calabrese

I volti della decadenza, undicesima parte – Fabio Calabrese

Gian, Sergio e il capitano – Fabio Calabrese

Gian, Sergio e il capitano – Fabio Calabrese

Scherzi alla francese – Umberto Bianchi

Scherzi alla francese – Umberto Bianchi

Il canbastardo, la guardia rossa della democrazia a taglia unica – Roberto Pecchioli

Il canbastardo, la guardia rossa della democrazia a taglia unica – Roberto Pecchioli
Democrazia 0 Commenti

Fra elezioni americane e referendum inglese: che fine ha fatto la democrazia? – Michele Rallo

Fra elezioni americane e referendum inglese: che fine ha fatto la democrazia? – Michele Rallo

A volere semplificare al massimo, le forme di governo possibili sono solamente tre: la monarchia, cioè il potere di uno (in forma regale o repubblicana, poco importa); la democrazia, cioè il potere del popolo, il potere di tutti; l’oligarchia, cioè il potere di pochi. Nel “nostro” mondo (cioè in Europa e negli altri paesi forgiati […]

Pubblicato da Ereticamente il 18 Novembre 2016

Democrazia 2 Commenti

Uomini e tempi, quinta parte – Fabio Calabrese

Uomini e tempi, quinta parte – Fabio Calabrese

Io ho sempre pensato che se noi capiamo il punto di vista dei nostri avversari, mentre questi ultimi non capiscono o si rifiutano di capire il nostro, abbiamo un vantaggio su di loro. Tuttavia, una cosa è evidente: la maggior parte delle opinioni che la gente nutre non hanno nulla a che fare con una […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 20 Luglio 2016

Democrazia 1 Commento

Il paradosso della democrazia – Enrico Marino

Il paradosso della democrazia – Enrico Marino

  Alla fine anche lui ha detto la sua. Sul Corriere del 15 dicembre Paolo Mieli ha commentato le elezioni francesi e lo ha fatto per evidenziare gli errori del fronte anti Le Pen, per fare in modo che non si ripetano in futuro, perché, difronte alle sfide politiche che si avvicinano in Italia e […]

Pubblicato da Ereticamente il 23 Dicembre 2015

Democrazia 1 Commento

Il totalitarismo democratico e la tirannia dei valori dell’occidente – Riccardo Percivaldi

Il totalitarismo democratico e la tirannia dei valori dell’occidente – Riccardo Percivaldi

          È stato spesso ripetuto che viviamo nell’epoca della fine delle ideologie, che il crollo del Muro di Berlino ha segnato il trionfo totale e assoluto dell’Occidente democratico e la vittoria del liberalismo sul comunismo. Secondo la vulgata ufficiale nell’epoca postmoderna le ideologie del novecento sarebbero scomparse, lasciando il posto a una nuova era di […]

Pubblicato da Ereticamente il 24 Novembre 2015

Democrazia 0 Commenti

Il falso mito della democrazia

Il falso mito della democrazia

Di Roberto Mancini Mentre cercavo disperatamente di sorreggermi su un autobus affollato, sentivo la voce di un signore che urlava avete voluto Renzi e adesso ve lo tenete tanto non cambia mai niente, a questo punto interviene una signora che con una voce piuttosto stridula faceva notare che la colpa era di tutti quelli che […]

Pubblicato da Ereticamente il 23 Giugno 2014

Cospirazione 0 Commenti

Opus maxime rhetoricum, terza parte

Opus maxime rhetoricum, terza parte

Di Fabio Calabrese “Opus maxime rhetoricum”, ossia le falsificazioni propagandistiche che mistificano il modo in cui ci è raccontata la storia. Dopo l’antichità e l’Età di Mezzo, rivolgeremo la nostra attenzione all’età moderna. Certo, nei due articoli precedenti non sono stato esaustivo, era impossibile esserlo, racchiudere millenni di storia nello spazio di poche pagine, e […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 18 Maggio 2014

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando