“Helughèa” di Arthuan Rebis, un romanzo fantasy e un album musicale

“Helughèa” di Arthuan Rebis, un romanzo fantasy e un album musicale

Antinatalismo, la volontà di estinzione – Roberto Pecchioli

Antinatalismo, la volontà di estinzione – Roberto Pecchioli

HPL poeta politico: una guida tascabile (5^ parte) – Francesco G. Manetti

HPL poeta politico: una guida tascabile (5^ parte) – Francesco G. Manetti

Intelligenza artificiale. Opportunità o incubo? – Roberto Pecchioli

Intelligenza artificiale. Opportunità o incubo? – Roberto Pecchioli
Cultura 0 Commenti

Offensivo – Lorenzo Merlo

Offensivo – Lorenzo Merlo

Al di là del Festival di Sanremo, di cosa possiamo andare fieri?   Offensivo è dover subire illimitatamente la pioggia e l’eruzione della pubblicità come non avesse peso. Offensivo è il suo richiamo al consumo. Offensive le voci suadenti che le compongono. Offensive le formule adottate come fossimo, appunto, impunemente offendibili: in omaggio, comode rate, […]

Pubblicato da Ereticamente il 27 Aprile 2023

Cultura 0 Commenti

La vergogna di Aprile – Enrico Marino

La vergogna di Aprile – Enrico Marino

La memoria serve se non si riduce a retorica e se non si tramuta in propaganda faziosa tesa a imporre una sola visione politica degli eventi narrati. Nel mondo crepuscolare e conformista in cui viviamo, invece, il ricordo della sconfitta, matrice e sostanza di questa Repubblica, si è trasformato in celebrazione e festa settaria, che […]

Pubblicato da Ereticamente il 25 Aprile 2023

Cultura 4 Commenti

Uno sguardo d’insieme – Fabio Calabrese

Uno sguardo d’insieme – Fabio Calabrese

Come certamente avrete presente, in questi anni, puntualmente, nell’occasione di determinate ricorrenze, 10 febbraio, 25 aprile, 1 maggio, ho dedicato a esse alcuni articoli. Vi devo confessare che al riguardo avevo deciso per l’anno in corso di astenermi dal farlo, perché mi sembrava di aver detto già a questo riguardo tutto quanto c’era da dire, […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 24 Aprile 2023

Cultura 1 Commento

Lettera 21 – Lorenzo Merlo

Lettera 21 – Lorenzo Merlo

    Una o più voci per lettera di un alfabeto che non compone poesie, che non descrive bellezza. Quello che maggiormente domina l’immaginario degli uomini. 21 lettere della morte. Astensionismo. Democraticamente sufficiente a urlare il baratro in cui stiamo precipitando. Bellum. Una strategia politica americana per mantenersi in piedi sul ring nel quale si […]

Pubblicato da Ereticamente il 14 Aprile 2023

Cultura 3 Commenti

L’era della donnola, o il rifiuto della realtà? – Gianfranco de Turris

L’era della donnola, o il rifiuto della realtà? – Gianfranco de Turris

A quanto pare non esistono solo i “terrapiattisti”, coloro che credono appunto la Terra piatta nonostante tutte le prove concrete in contrario, ma coloro che rifiutano la totale realtà di questo mondo che a loro evidentemente non piace anche per motivi politici e ideologici e che per giustificare questo atteggiamento in fondo schizofrenico affermano che […]

Pubblicato da Ereticamente il 6 Aprile 2023

Cultura 0 Commenti

Narrativa fantastica, una rilettura politica, trentaquattresima parte – Fabio Calabrese

Narrativa fantastica, una rilettura politica, trentaquattresima parte – Fabio Calabrese

Comincio questo articolo segnalandovi una coincidenza davvero singolare. Dopo la serie di articoli dedicati a Una Ahnenerbe casalinga/L’eredità degli antenati, le serie più longeve che ho finora scritto per “Ereticamente” sono Ex oriente lux, ma sarà poi vero?, e questa rilettura politica della narrativa fantastica, ebbene, in entrambi i casi, una volta arrivato al trentatreesimo […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 20 Marzo 2023

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. Il ritratto è mostruoso ma purtroppo veritiero e inconfutabile. Dissento solo sul tema eutanasia, perchè ho toccato con mano la…

    2. Grazie, Roberto Pecchioli, mi trovo ancora una volta pienamente d'accordo con quello che scrive. Siamo in tempo di crociate al…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA