L’animale culturale, seconda parte – Fabio Calabrese

L’animale culturale, seconda parte – Fabio Calabrese

Kubrick e la demenza delle élite americane – Nicolas Bonnal

Kubrick e la demenza delle élite americane – Nicolas Bonnal

La neolingua correct

La neolingua correct

Nuccio D’Anna: Le radici sacre della monetazione – a cura di Dalmazio Frau

Nuccio D’Anna: Le radici sacre della monetazione – a cura di Dalmazio Frau
Cultura & Società 0 Commenti

I seicento di Balaklava della lingua italiana – Roberto Pecchioli

I seicento di Balaklava della lingua italiana – Roberto Pecchioli

La notizia è di quelle che riempiono giornali e televisioni, almeno nel giorno in cui viene diffusa: seicento professori universitari firmano un appello in difesa della lingua italiana, che i loro allievi, futura classe dirigente della nazione, non conoscono quasi più. Lessico povero e sciatto, grammatica sconosciuta, consecutio temporum ignorata, il congiuntivo da cercare a […]

Pubblicato da Ereticamente il 9 Febbraio 2017

Cultura & Società 1 Commento

Al tempo della post-verità, tutto si tiene – Roberto Pecchioli

Al tempo della post-verità, tutto si tiene –  Roberto Pecchioli

Il 2016 si è chiuso all’insegna della nuova sbalorditiva scoperta fatta dai fedeli servitori mediatici ed intellettuali del liberalismo progressista al potere globale: quella della post-verità. Nella celebre quartina del Demetrio di Metastasio “è la fede degli amanti /come l’araba fenice: /che vi sia, ciascun lo dice;/ dove sia, nessun lo sa.” Diconsi post verità, […]

Pubblicato da Ereticamente il 7 Gennaio 2017

Cultura 0 Commenti

Rinascite. Il Museo Nazionale Archeologico di Taranto

Rinascite. Il Museo Nazionale Archeologico di Taranto

Il Museo Nazionale Archeologico di Taranto (M.Ar.TA) si ripropone al pubblico con un nuovo allestimento. Dopo lunghi anni grigi, in cui palpabile era la sensazione dell’indifferenza istituzionale al suo sviluppo, la nuova gestione a cura della Dott.ssa Eva Degl’Innocenti sembra ridare linfa e slancio ad uno dei più importanti poli museali d’Italia, che detiene alcuni […]

Pubblicato da Ereticamente il 4 Settembre 2016

Cultura 1 Commento

La destra, l’Italia, la Cultura e l’Arte – Dalmazio Frau

La destra, l’Italia, la Cultura e l’Arte – Dalmazio Frau

Saltuariamente, forse in seguito a libagioni più abbondanti del solito coadiuvate da buon vino, sentitamo provenire da destra la tronfia nota della parola “cultura”. “Cultura”, parola obliata e pressochè negletta da chi fa della politica il proprio mestiere, perché non porterebbe voti, tant’è che in alcuni comuni, in un recente passato, alcuni assessori neoeletti di […]

Pubblicato da Ereticamente il 13 Aprile 2016

Cultura 1 Commento

L’animale culturale – Fabio Calabrese

L’animale culturale – Fabio Calabrese

  Oramai ci sono pochi dubbi al riguardo, stiamo assistendo a un giro di vite del potere mondialista nei confronti di ogni forma di dissidenza delle manifestazioni di pensiero “non conformi”, accompagnato dalla rimozione di figure “scomode” di ieri e di oggi, capaci di dare un insegnamento che non è quello che il potere ammazza […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 14 Gennaio 2016

Gustav Meyrink 1 Commento

Automi magici

Automi magici

a cura di Ezio Albrile La Tre Editori ha riproposto recentemente uno dei classici dell’esoterismo occidentale: Il Golem di Gustav Meyrink (Roma 2015, pp. 362, Euro 21,00). Si tratta di una nuovissima traduzione corredata dalle illustrazioni originali di Hugo Steiner-Prag e curata da Anna M. Baiocco, che ha scritto anche l’interessantissima Introduzione (pp. 9-41) nella […]

Pubblicato da Luca Valentini il 20 Agosto 2015

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando