16 Gennaio 2025
Cultura Libreria Narrativa Punte di Freccia Rsi

L’anteprima de ‘Al confine del nero’…

Oggi mi sento – e mi propongo – tanto simile ad attori e cantanti quando, intervistati alla radio in televisione sui giornali, parlano della loro ultima produzione come la migliore in assoluto. Non dirò che il libro in uscita a fine giugno sia l’ultimo perché non è l’ultimo e neppure il penultimo. Vi confesso, però,

Leggi l'articolo
Cultura Lingua Italiana Rallo Storia

La diffusione della lingua inglese e la colonizzazione culturale dell’ Europa

di Michele Rallo In principio era il latino, lingua dell’Impero Romano e poi, nel Medio Evo, lingua dotta e – nella sua versione “volgare” – lingua franca di tutti i popoli europei e africani ed asiatici che dell’Impero Romano avevano fatto parte. In seguito, parallelamente al consolidarsi di diverse lingue “volgari” (cioè parlate dal volgo,

Leggi l'articolo
Attualità Chaos Claudio Mutti Cultura Dio Paganesimo Tradizione

Chaos

di Claudio Mutti Una volta constatato che nell’arco storico della tradizione greca, da Omero fino al cosiddetto “monoteismo solare”, la dottrina dell’unità divina si trova variamente ma chiaramente attestata (1), è possibile porre una nuova questione, che a quella della dottrina dell’unità è strettamente collegata: è presente, nel pensiero greco, la nozione di un principio

Leggi l'articolo
Cultura Tradizione

Appunti sulla Visione del Mondo: oltre la linea della modernità

Quello inerente alla visione del mondo sia l’argomento essenziale, la base di qualsivoglia progetto metapolitico e tradizionale prima del quale, approfondito, studiato, risolto, sublimato, ogni altro discorso rischia di divenire vano, sterile, abbandonato alla mercè di un ottuso intellettualismo o di un puerile movimentiamo. Il tema senza cui la reiterazione degli errori del passato, delle

Leggi l'articolo
Cultura

La mosca bianca – Fabio Calabrese

C’è un esperimento abbastanza noto in psicologia, che sembra un esperimento sulla percezione, ma non lo è: a dei soggetti, sette o otto per volta, vengono presentati tre segmenti di lunghezza disuguale, e sono invitati a indicare quale secondo loro ha la stessa lunghezza di un segmento-campione, ma il trucco è che tutti i soggetti

Leggi l'articolo
Cultura

Gli Usa, la povertà culturale italica, il ritorno alle origini

Le radici di un popolo si annientano non solo con i bombardamenti terroristici. Sul proprio territorio, noi Europei abbiamo avuto massacri orrendi con Dresda, Amburgo, Foggia, Hiroshima e Nagasaki, solo per citare alcune città ove l’efferatezza bellica USA  e degli Alleati ha superato il diapason. Ma c’è una forma sottile, altrettanto micidiale, per umiliare e

Leggi l'articolo
Cultura

La Cultura

Divisa spirituale del Militante della Tradizione Radicale Europea – si allude alle “radici” europee non ai rivoli sovrapposti nei millenni – evidenziamo alcune opere dell’Ultimo Filosofo, il Greco Friederich  Nietzsche che nei suoi scritti, allegoricamente “scomunicati” dagli ugualitarsiti di ogni risma, vede nell’ELLADE DORICA lo schema del Divino e della Politica.     Post Views:

Leggi l'articolo