L’apologia che manca – Lorenzo Merlo

L’apologia che manca – Lorenzo Merlo

Chi comanda nel mondo? Parte terza – Roberto Pecchioli

Chi comanda nel mondo? Parte terza – Roberto Pecchioli

Astrazione – Lorenzo Merlo

Astrazione – Lorenzo Merlo

Chi comanda nel mondo? Parte seconda – Roberto Pecchioli

Chi comanda nel mondo? Parte seconda – Roberto Pecchioli
Cultura & Società 3 Commenti

Chi comanda nel mondo? prima parte – Roberto Pecchioli

Chi comanda nel mondo? prima parte – Roberto Pecchioli

Un amico, conversando davanti a un caffè, ci ha posto la domanda da un miliardo di dollari: chi comanda nel mondo? Ha aggiunto di non volere una risposta complessa e che gli interessa sapere nomi e cognomi. Vasto, arduo programma, rispondere a un quesito che ci tiene chini sui libri da anni; ancora più difficile […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 15 Gennaio 2023

Cultura 10 Commenti

La vittoria dei complottisti – Roberto Pecchioli

La vittoria dei complottisti – Roberto Pecchioli

Termina un altro annus horribilis, il 2022, anno III dell’era pandemica e primo del ritorno della storia in Europa, con il conflitto bellico e geopolitico in Ucraina. Eppure, per qualcuno, è stato l’anno della vittoria. I cosiddetti complottisti – gli àpoti di Prezzolini, “quelli che non se la bevono” e non credono alle versioni ufficiali, […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 28 Dicembre 2022

Cultura 0 Commenti

Noi e gli altri – Walter Venchiarutti

Noi e gli altri – Walter Venchiarutti

Alterità e identità Il concetto di alterità (ciò che distingue) e di identità (ciò che unisce) non sono mai stati studiati come oggi da sociologi, psicologi e antropologi. Il motivo di questo tormentato interesse è dovuto al fatto che anche i rapporti di convivialità, specialmente in questi ultimi tempi, hanno subito un accelerato processo di […]

Pubblicato da Walter Venchiarutti il 24 Dicembre 2022

Cultura & Società 1 Commento

Azzurro – Lorenzo Merlo

Azzurro – Lorenzo Merlo

  Il potere della comunicazione permette a chi lo detiene di pensare di guidare il mondo. È sempre stato così, ma l’epoca digitale e la relativa capacità tecnologica consentono ai potentati privati di realizzare un’uniformità dell’informazione che permetterà loro di dirigerlo verso lidi che non potremo scegliere, navigando su barconi di cui saremo sguatteri. Qualche […]

Pubblicato da Ereticamente il 23 Dicembre 2022

Attualità 0 Commenti

Qatar. Calcio, soldi, corruzione, sottomissione – Roberto Pecchioli

Qatar. Calcio, soldi, corruzione, sottomissione – Roberto Pecchioli

Il simbolo dei campionati mondiali di calcio invernali del Qatar è il gesto di chi, all’atto della premiazione, ha rivestito in mondovisione il capitano della nazionale argentina vincitrice Lionel Messi con la tunica araba chiamata bisht. Quel momento resta come immagine e metafora non di un evento sportivo, ma di un mondo e di un […]

Pubblicato da Roberto Pecchioli il 20 Dicembre 2022

Cultura & Società 0 Commenti

Risveglio – Lorenzo Merlo

Risveglio – Lorenzo Merlo

Ritrovare se stessi o ubbidire? Ho visto un video. Un cane seduto davanti a due piatti. Uno con una bistecca di manzo, l’altro con un petto di pollo. Un uomo seduto accanto al cane, taglia un boccone di entrambi e gli chiede – taste – di sentirne il sapore. Il cane dà una leccata al […]

Pubblicato da Ereticamente il

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
    • Rebis Alchemico in La fabbrica dei bambini transessuali - Roberto Pecchioli

      “[…] Lo sgomento è grande, enorme la voglia d... Leggi commento »

    • Michele Simola in Uomini e tempi – Fabio Calabrese

      La sinistra, dopo aver tradito il proletariato che... Leggi commento »

    • Daniele Bettini in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri - Parte 1 – Michele Ruzzai

      Un giorno e una notte di Brahma: le prove dai regi... Leggi commento »

    • Michele Ruzzai in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 2 – Michele Ruzzai

      Cara Tiziana, ti ringrazio moltissimo per il genti... Leggi commento »

    • Tiziana Pompili Casanova in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 2 – Michele Ruzzai

      Caro Michele, Ho sempre letto con grande interess... Leggi commento »

  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando