Destra, Politica, Cultura – Gianfranco De Turris

Destra, Politica, Cultura – Gianfranco De Turris

Caso Segre: la polizia del pensiero – Umberto Bianchi

Caso Segre: la polizia del pensiero – Umberto Bianchi

Bibbiano. Le uova del drago – Roberto Pecchioli

Bibbiano. Le uova del drago – Roberto Pecchioli

La volontà d’impotenza dell’Europa – Umberto Camillo Iacoviello

La volontà d’impotenza dell’Europa – Umberto Camillo Iacoviello
Cultura & Società 1 Commento

Totem e tabù dell’Occidente Terminale – Roberto Pecchioli

Totem e tabù dell’Occidente Terminale – Roberto Pecchioli

In Gran Bretagna è in corso un accanito dibattito. Non si tratta della Brexit né della monarchia, ma qualcosa di infinitamente più serio: l’opportunità o meno di abbattere le statue di Winston Churchill e Lord Nelson. Con l’ingenuità di chi abita l’estrema periferia dell’impero, pensavamo che al politico conservatore si imputassero i terrificanti bombardamenti sulle […]

Pubblicato da Ereticamente il 27 Febbraio 2019

Cultura & Società 0 Commenti

I Falsari della Nuova Scienza – Roberto Pecchioli

I Falsari della Nuova Scienza – Roberto Pecchioli

Conosciamo bene il livello di manipolazione raggiunto dalla cultura e dalla comunicazione contemporanea, dominata da pochi giganti, proprietà dell’oligarchia economica e finanziaria planetaria.  Allo stesso modo, ci siamo convinti della falsificazione ideologica delle cosiddette scienze umane, al servizio di un’antropologia interessata a creare l’uomo nuovo, il consumatore fluido e tendenzialmente transgender. E’ evidente che molte […]

Pubblicato da Ereticamente il 10 Ottobre 2018

Cultura & Società 0 Commenti

Lebbra sulle labbra – Il Poliscriba

Lebbra sulle labbra – Il Poliscriba

A forza di scrivere il dai e dai della vita, si diventa dei forzati del blabla e si pretende, impunemente, di essere liberati dai lettori. Che narcisismo mal simulato il pontificare su questo e quello. Poi ti viene in soccorso l’intimismo, la diaristica agostiniana o ti dai al confessionale laico: puro distillato d’arte linguistica. Ci […]

Pubblicato da Il Poliscriba il 29 Aprile 2018

Cultura & Società 0 Commenti

L’Impero della mente – Umberto Iacoviello

L’Impero della mente – Umberto Iacoviello

“Eccovi il piano […] attentamente elaborato per una lingua internazionale, capace di una vasta gamma di attività pratiche e scambio di idee. […] Il potere di dominare la lingua di un popolo offre guadagni di gran lunga superiori che portare via le terre o le province agli altri popoli, o schiacciarli con lo sfruttamento. Gli […]

Pubblicato da Ereticamente il 4 Marzo 2018

Cultura & Società 0 Commenti

La neolingua correct

La neolingua correct

IL “POLITICAMENTE CORRETTO” È FRUTTO DELL’OMOLOGAZIONE Il ricorso all’espressione politicamente corretto non è un’invenzione dei giorni nostri, e nemmeno di una ventina d’anni fa. Ricordiamo di averla sentita già nei primi anni Settanta, anche se aveva il senso di un ricorso a un codice comportamentale, piuttosto che esclusivamente linguistico. Nacque quindi molto probabilmente intorno al […]

Pubblicato da Ereticamente il 27 Maggio 2017

Cultura & Società 0 Commenti

I seicento di Balaklava della lingua italiana – Roberto Pecchioli

I seicento di Balaklava della lingua italiana – Roberto Pecchioli

La notizia è di quelle che riempiono giornali e televisioni, almeno nel giorno in cui viene diffusa: seicento professori universitari firmano un appello in difesa della lingua italiana, che i loro allievi, futura classe dirigente della nazione, non conoscono quasi più. Lessico povero e sciatto, grammatica sconosciuta, consecutio temporum ignorata, il congiuntivo da cercare a […]

Pubblicato da Ereticamente il 9 Febbraio 2017

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
    • Rebis Alchemico in La fabbrica dei bambini transessuali - Roberto Pecchioli

      “[…] Lo sgomento è grande, enorme la voglia d... Leggi commento »

    • Michele Simola in Uomini e tempi – Fabio Calabrese

      La sinistra, dopo aver tradito il proletariato che... Leggi commento »

    • Daniele Bettini in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri - Parte 1 – Michele Ruzzai

      Un giorno e una notte di Brahma: le prove dai regi... Leggi commento »

    • Michele Ruzzai in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 2 – Michele Ruzzai

      Cara Tiziana, ti ringrazio moltissimo per il genti... Leggi commento »

    • Tiziana Pompili Casanova in STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 2 – Michele Ruzzai

      Caro Michele, Ho sempre letto con grande interess... Leggi commento »

  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando