Poker d’assi – Lorenzo Merlo

Poker d’assi – Lorenzo Merlo

Sindrome di Don Ferrante, o di Stoccolma? – Andrea Di Massimo

Sindrome di Don Ferrante, o di Stoccolma? – Andrea Di Massimo

Divagazioni sul virus e dintorni – Gianfranco de Turris

Divagazioni sul virus e dintorni – Gianfranco de Turris

COVID-19 – ANATOMIA DI UNA FALSA “EMERGENZA SANITARIA”

COVID-19 – ANATOMIA DI UNA FALSA “EMERGENZA SANITARIA”
Emergenza sanitaria 0 Commenti

Kissinger, Jung e io – Lorenzo Merlo

Kissinger, Jung e io – Lorenzo Merlo

C’è una gerarchia biologica tra le persone? L’uguaglianza può essere solo politica? Brevi note disperate.   Diceva Kissinger: “Se controlli il petrolio, controlli le nazioni, se controlli il cibo, controlli i popoli”. Montagnier è un coglione. Ce lo avete detto e ripetuto. Volete dirlo anche di Kissinger? Prego. Ne frattempo si può aggiungere che chi […]

Pubblicato da Ereticamente il 2 Febbraio 2022

Attualità 2 Commenti

Nuovo Dpcm in arrivo – Daniele Trabucco

Nuovo Dpcm in arrivo – Daniele Trabucco

Il Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore, prof. avv. Giuseppe Conte, sta valutando un nuovo DPCM in ragione dell’aumento dei contagi. Ora, da una parte vi è chi sostiene che il Covid-19 ha perduto parte della sua carica virale, risultando meno aggressivo rispetto a febbraio-marzo-aprile 2020, dall’altra la questione della saturazione delle terapie intensive […]

Pubblicato da Daniele Trabucco il 18 Ottobre 2020

Attualità 1 Commento

Decreti-Legge e DPCM: Un uso non corretto della decretazione legislativa di urgenza

Decreti-Legge e DPCM: Un uso non corretto della decretazione legislativa di urgenza

Nessuno nega il Covid-19 e, purtroppo, i decessi: donne e uomini che meritano preghiera, silenzio, ricordo e rispetto. Tuttavia, se i dati qui sotto riportati sono veri (fonte Il Giornale), il recente decreto-legge 07 ottobre 2020, n. 125, in vigore dal giorno 08, che proroga lo stato di emergenza al 31 gennaio 2021, è discutibile […]

Pubblicato da Daniele Trabucco il 11 Ottobre 2020

Attualità 6 Commenti

La non chiarezza del Decreto-Legge 07 Ottobre 2020, N. 125 – Daniele Trabucco

La non chiarezza del Decreto-Legge 07 Ottobre 2020, N. 125 – Daniele Trabucco

Nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana (fonte di cognizione del diritto) dell’08 ottobre 2020 è stato pubblicato il decreto-legge n. 125/2020 il quale apporta modifiche al decreto-legge n. 19/2020 convertito, con modificazioni, nella legge formale 22 maggio 2020, n. 35. In particolare, all’art. 1, comma 2, di quest’ultima fonte è aggiunta la lettera hh-bis, nella […]

Pubblicato da Daniele Trabucco il 10 Ottobre 2020

Attualità 1 Commento

Il virus (dal latino veleno) nell’ordinamento costituzionale italiano. A cura di Daniele Trabucco

Il virus (dal latino veleno) nell’ordinamento costituzionale italiano. A cura di Daniele Trabucco

Nella gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione dell’agente virale Covid-19 ci sono alcuni aspetti che dovrebbero far preoccupare seriamente un giurista al di lá del dibattito accademico e delle convinzioni politiche: 1) il tardivo intervento del Governo della Repubblica nell’adozione delle misure di contenimento rispetto alla deliberazione del Consiglio dei Ministri 31 gennaio 2020 (pubblicata […]

Pubblicato da Daniele Trabucco il 6 Ottobre 2020

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter