L’arte come mezzo per la trascendenza – Walter Venchiarutti

L’arte come mezzo per la trascendenza – Walter Venchiarutti

Oltre l’Arte e il Folklore – Walter Venchiarutti

Oltre l’Arte e il Folklore – Walter Venchiarutti

Intervista all’editore Christina Magnanelli Weitensfelder: ma dove ti ho incontrato? – Martin Venator

Intervista all’editore Christina Magnanelli Weitensfelder: ma dove ti ho incontrato? – Martin Venator

Due opere allo specchio: la Pietà di Michelangelo ed il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino – Giuliana Poli

Due opere allo specchio: la Pietà di Michelangelo ed il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino –  Giuliana Poli
Arte Ermetica 0 Commenti

Danilo Capua e la Metafisica dell’Assenza – Stefano Eugenio Bona

Danilo Capua e la Metafisica dell’Assenza – Stefano Eugenio Bona

Ho il piacere e l’onore di portare la mia testimonianza sull’arte di Danilo Capua, un appartato inattuale che ultimamente è stato apprezzato per le nove tavole contenute nel volume “Alle frontiere dell’occulto” di Gustav Meyrink, curato da Gianfranco de Turris ed Andrea Scarabelli. Queste le prescelte per il tono “praghese” e per il trasporto immaginifico: […]

Pubblicato da Ereticamente il 11 Aprile 2019

Arte 0 Commenti

Sguardi Velati di Mistica Arte – Vitaldo Conte

Sguardi Velati di Mistica Arte – Vitaldo Conte

1. La Mistica Arte, nelle sue molteplici apparenze e maschere – visibili e di pensiero –, è sempre stata, in ogni epoca, “spazio” e “costruzione” di espressioni. Nel suo interno movimento, al di là dell’immagine scelta, ha evidenziato talvolta presenze innovative, talvolta estreme (per risultati e significati) nella ricerca di essenze oltre. La pulsione a […]

Pubblicato da Ereticamente il 10 Aprile 2019

Arte Ermetica 0 Commenti

La Cappella Sansevero: un compendio di arte, filosofia, teologia ed esoterismo – Luigi Angelino

La Cappella Sansevero: un compendio di arte, filosofia, teologia ed esoterismo – Luigi Angelino

La Cappella Sansevero rappresenta uno dei più importanti Musei non solo di Napoli e d’Italia, ma addirittura del mondo. Negli ultimi anni, infatti, un’adeguata rivisitazione del sito ed una più intensa e capillare divulgazione culturale ed artistica, hanno reso la Cappella Sansevero uno dei luoghi più visitati al mondo. Essa è situata nel centro storico […]

Pubblicato da Ereticamente il 31 Marzo 2019

Arte 0 Commenti

Il Potere del Simbolo – Stefano Mayorca ©

Il Potere del Simbolo – Stefano Mayorca ©

La Scienza dei simboli è a tutti gli effetti il cardine della autentica “Opera” alchimica-ermetica. La penetrazione del simbolo conduce nel Santa Sanctorum del Sacro Tempio dei Misteri. Rappresenta il viatico che consente di intraprendere il “viaggio” tra le ascose regioni dell’anima, purgata da qualsivoglia alterazione profana. Il simbolo è la “voce nascosta” del Dio […]

Pubblicato da Ereticamente il 26 Febbraio 2019

Arte 0 Commenti

Rinascimento: il ritorno di Pietro l’Aretino – Dalmazio Frau

Rinascimento: il ritorno di Pietro l’Aretino – Dalmazio Frau

Non soltanto Leonardo da Vinci. Firenze quest’anno apre con molte mostre ed eventi legati alle più importanti e talvolta “stravaganti” figure della Rinascenza, della quale la città fu culla. Una di queste è dedicata a uno dei più eccentrici, discussi e originali poeti del tempo, che tutti conoscono come Pietro Aretino e che reca il […]

Pubblicato da Ereticamente il 28 Gennaio 2019

Arte Ermetica 0 Commenti

Arte e Magia in mostra a Rovigo – Dalmazio Frau

Arte e Magia in mostra a Rovigo – Dalmazio Frau

In un’Italia ridondante di mostre d’arte inutili se non banali, soprattutto quelle strapaesane con velleità nazionali, ne spicca una che merita il tempo e la compagnia. A Rovigo, città lontana dai grandi circuiti dell’arte per tutti, si espone “Arte e Magia” a Palazzo Roverella, sino al 27 gennaio, un percorso “esoterico” nell’arte pittorica tra Otto […]

Pubblicato da Ereticamente il 3 Gennaio 2019

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter