Omaggio a PIRANESI

Omaggio a PIRANESI

La pelle di Malaparte – Emanuele Casalena

La pelle di Malaparte – Emanuele Casalena

Le “noir” di Le Corbusier – Emanuele Casalena

Le “noir” di Le Corbusier – Emanuele Casalena

Valle Giulia – Emanuele Casalena

Valle Giulia – Emanuele Casalena
Architettura 1 Commento

Le borgate del paradiso – Primavalle. A cura di Emanuele Casalena

Le borgate del paradiso – Primavalle. A cura di Emanuele Casalena

Alberto Rossi, nome e cognome comuni, di certo non lui, fu una leggenda  della destra in barricata negli anni ’60-’70. Non ricordo se lo conobbi alla scuola di partito a via Alessandria o in occasione dei comizi tirati in fretta sopra un camioncino scalcinato bardato di bandiere a mo’ di carretto siciliano. So che mi […]

Pubblicato da Ereticamente il 21 Febbraio 2018

Architettura 5 Commenti

Le borgate del paradiso: Tiburtino III – Emanuele Casalena

Le borgate del paradiso: Tiburtino III – Emanuele Casalena

  Antefatto Tommaso L. viveva in via Leopardi, casa popolare. madre nata vecchia, lui accartocciato dalla poliomelite, una gamba rigida, rimasto un po’ piccino, fronte alta, occhi trasparenti come i santi, era lì seduto accanto alla finestra nella sezione della sua camera da pranzo. Non aspettava la visita delle pie donne ma dei suoi giovani […]

Pubblicato da Ereticamente il 1 Febbraio 2018

Architettura 0 Commenti

Le borgate del Paradiso: San Basilio. A cura di Emanuele Casalena e Mario Merlino

Le borgate del Paradiso: San Basilio. A cura di Emanuele Casalena e Mario Merlino

“il nido degli uccellini che nessuno sfama”   San Basilio, un reticolo di strade e slarghi, chiuso in se stesso, tra la via Tiburtina e la Nomentana. E’ la mattina dell’8 settembre del 1974. I lacrimogeni sparati ad altezza uomo e i manganelli degli agenti, il ruotare delle bandoliere e del calcio del moschetto dei […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 11 Gennaio 2018

Architettura 0 Commenti

Le borgate del Paradiso: il Quarticciolo. A cura di Emanuele Casalena e Mario Merlino

Le borgate del Paradiso: il Quarticciolo. A cura di Emanuele Casalena e Mario Merlino

  Il tram 14 scorre, alla romana, in direzione Prenestina, un professorino d’arte & matita, costretto nei suoi piedi, và a prendere servizio nella succursale del liceo Francesco d’Assisi al Quarticciolo. E’ presto per entrare, una visita di cortesia al “paese” passando dal caffè di fronte, poi imbuca il quartiere celebrato solo per il “gobbo” […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 4 Gennaio 2018

Architettura 5 Commenti

Il Razionalismo Italiano denigrato di Riccardo Rosati

Il Razionalismo Italiano denigrato di Riccardo Rosati

  Il Razionalismo Italiano, tutti lo studiano ma in Italia c’è il “barone” Portoghesi che lo denigra. La nostra università è il solito feudo fazioso “Mussolini urbanista? No, usò l’architettura per soggiogare”, così scrive un po’ senza pudore – quasi come al risveglio dopo una nottata di cattiva digestione, a causa di una non perfetta […]

Pubblicato da Ereticamente il 23 Luglio 2016

Architettura 0 Commenti

Su Rem Koolhaas

Su Rem Koolhaas

di Sandro Giovannini Ho la netta sensazione che tutti possano legittimamente equivocare su Rem Koolhaas e che lui ne sia perfettamente consapevole e che possa pienamente gustarsi questa situazione di confusione mediatica dele sul suo messaggio. Chi ha letto infatti il suo Junkspace edito da Quodlibet nel 2006, ed ora giustamente riportato ai fasti comunicazionali […]

Pubblicato da Ereticamente il 1 Luglio 2014

    Fai una donazione


     

    Post Laborem Scientia

    sabato 4 marzo 2023 h. 10

    Libreria storica Salvemini

    Piazza Salvemini 18

    Firenze

     

    Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE


    ∼∼ Prossimamente ∼∼

    ∼∼ Napoli 29 Aprile ∼∼


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando