Repubblica Italiana: 70 anni di ipocrisia – Roberto Pecchioli

Repubblica Italiana: 70 anni di ipocrisia – Roberto Pecchioli

Dublino, 24 aprile 1916. Un popolo mai domato. Una fiera identità. Una rivolta per affermarla – Maurizio Rossi

Dublino, 24 aprile 1916. Un popolo mai domato. Una fiera identità. Una rivolta per affermarla – Maurizio Rossi

Discorso del Presidente Federale Joachim Gauck all’evento commemorativo del 70° anniversario della distruzione di Dresda

Discorso del Presidente Federale Joachim Gauck all’evento commemorativo del 70° anniversario della distruzione di Dresda

Seguire gli Esempi, per essere Esempio!

Seguire gli Esempi, per essere Esempio!
Anniversario 0 Commenti

Anniversario della morte di Yukio Mishima. l’uomo che volle vivere per sempre

Anniversario della morte di Yukio Mishima. l’uomo che volle vivere per sempre

Un sibilo, ed il fiore del Giappone si stacca dall’albero della vita. Reciso cadde a terra, bello ed elegante in tutta la sua potenza. Era il 25 Novembre del 1970, l’ultimo samurai, cantore del Giappone imperiale, compì il suo estremo atto d’onore dimostrando al mondo un valore superiore dell’attaccamento alla vita. Lui era Yukio Mishima, […]

Pubblicato da Ereticamente il 25 Novembre 2014

Anniversario 1 Commento

Nulla da festeggiare

Nulla da festeggiare

Il 9 novembre c’è stata la ricorrenza del venticinquennale della caduta del muro di Berlino che, come era prevedibile, è stata festeggiata in Germania con una fastosa kermesse a cui i nostri mass media hanno dato ampio spazio e, cosa altrettanto prevedibile, l’evento ha ispirato anche una dichiarazione del nostro ineffabile papa Francesco che si […]

Pubblicato da Fabio Calabrese il 13 Novembre 2014

Anniversario 1 Commento

La repubblica non celebra vittorie

La repubblica non celebra vittorie

“C’è il rischio che, sotto la spinta esterna dell’estremismo e quella interna dell’antagonismo, e sull’onda di contrapposizioni ideologiche così datate e insostenibili, prendano corpo nelle nostre società rotture e violenze d’intensità forse mai viste”. E’ un allarme forte e un appello inusuale quello che il presidente della Repubblica, in occasione del 4 novembre, ha lanciato, […]

Pubblicato da Ereticamente il 9 Novembre 2014

Anniversario 0 Commenti

Ettore Muti, mito eterno

Ettore Muti, mito eterno

Ricorre oggi l’anniversario della morte di Ettore Muti, l’ultimo grande guerriero italiano. Ricordarlo, in una società lanciata nella vigliacca modernità, credo sia un dovere morale di tutta la nazione. Muti come figura dell’eroe antimoderno, fiero e coraggioso. Muti come incarnazione dell’onore che sfida il destino e la morte. Il mito inizia fin da quando, contravvenendo […]

Pubblicato da Ereticamente il 24 Agosto 2014

Anniversario 22 Commenti

Il Cap. Priebke compie 100 anni, Oh lasciate che un vecchio abbia quiete

Il Cap. Priebke compie 100 anni, Oh lasciate che un vecchio abbia quiete

di Mario M. Merlino L’articolo a firma di Fabrizio Caccia sul Corriere della Sera del 22 luglio 2013, titolo Priebke compie 100 anni Proteste contro la festa, ha sollevato un gran polverone ed io, forse imprevidente, mi ci trovo dentro. Non me ne rallegro; non me ne dolgo. Di fronte a certe tematiche uomini ambienti […]

Pubblicato da Mario Michele Merlino il 25 Luglio 2013

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. “…E a pensare e muoversi secondo il volere di quest’ultimo con il quale è identificato e che crede essere se…

    2. Grazie Livio, leggo sempre con attenzione e grande interesse i suoi articoli, in poche righe riesce a comunicare e ad…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA