21 Giugno 2025
Società

Antigone non abita più qui – Roberto Pecchioli

Abbiamo assistito a un funerale woke, un ossimoro tra i tanti nel frullatore postmoderno, giacché l’addio alla vita e la triste ideologia del

Leggi l'articolo
Attualità

Le contraddizioni della nuova destra internazionale – Roberto Pecchioli

La verità è la verità, la proclami il re Agamennone o il suo porcaro, scriveva Antonio Machado. Perciò abbiamo letto con molta attenzione

Leggi l'articolo
Attualità

Awake, not woke. La guerra culturale – Roberto Pecchioli

Comincia l’era Trump, dopo due mesi e mezzo di interregno in cui sono avvenute molte cose: la fine della Siria di Assad, forse

Leggi l'articolo
Società

Ci vogliono ignoranti – Roberto Pecchioli

Una giovane universitaria che deprecava giustamente i proprietari di cani indifferenti alla rimozione dei bisognini dei loro animali, ha confuso deiezioni con delazioni.

Leggi l'articolo
Società

La banalità della menzogna – Roberto Pecchioli

Hannah Arendt ne La banalità del male descrisse Adolf Eichmann come un grigio funzionario. Ciò che faceva diventava banale routine, le atrocità che

Leggi l'articolo
Società

Inghilterra, stupri etnici e sottomissione – Roberto Pecchioli

Chi scrive ha il triste privilegio di essere stato tra i primi a parlare della vergogna degli stupri di massa in Gran Bretagna

Leggi l'articolo
Società

Il Covid e il principio di verità – Roberto Pecchioli

La verità non se l’è mai passata bene. Sempre il potere ha piegato i fatti ai propri interessi e ha fornito ai popoli

Leggi l'articolo
Società

Gli ipopensanti – Roberto Pecchioli

Non c’è pace neppure al bar. A una cliente dubbiosa su un vino, il titolare ha risposto piccato che “la marca è la

Leggi l'articolo
Attualità

Babbo Natale, l’Ucraina e la Coca Cola – Roberto Pecchioli

Da ragazzo amavo lo slogan “né vodka, né Coca Cola”, a significare il contemporaneo rigetto del modello consumista americano e del collettivismo sovietico.

Leggi l'articolo
Attualità

Natale ossia nascita – Roberto Pecchioli

Caesar dominus et supra grammaticam, Cesare regna anche sulla grammatica. Il potere dei dominanti si estende innanzitutto sul vocabolario e il significato delle

Leggi l'articolo