Riccardo Tennenini

Ferrarese classe 1989, inizia i suoi studi con Rèné Guénon e Julius Evola passando per i maestri del pensiero Occidentale: Platone, Aristotele, Plotino e Plutarco. Successivamente si orienta sulla filosofia orientale dell'Advaita Vedanta. Gestisce il sito Fede Spada e scrive sul mensile Avanguardia.

I Kosha e i Vayu – Riccardo Tennenini

I Kosha  e i  Vayu – Riccardo Tennenini

Antahkarana, Indriya, Tanmatra e Bhuta – Riccardo Tennenini

Antahkarana, Indriya, Tanmatra e Bhuta – Riccardo Tennenini

Puruṣa l’«essenza» e Prakṛti la «sostanza» – Riccardo Tennenini

Puruṣa l’«essenza» e Prakṛti la «sostanza» – Riccardo Tennenini

Il cuore centro dell’essere umano, dimora di Brahma – Riccardo Tennenini

Il cuore centro dell’essere umano, dimora di Brahma – Riccardo Tennenini
Ārya 0 Commenti

«Io» e «Sè» SECONDO IL VEDANTA – Riccardo Tennenini

«Io» e «Sè» SECONDO IL VEDANTA – Riccardo Tennenini

ॐ Meditiamo sullo splendore glorioso del divino Vivificatore. Possa Egli illuminare le nostre menti! ॐ Iniziamo questo studio sul Vêdânta, il più alto sentiero metafisico conosciuto che scuote le fondamenta dell’essere ma concede un integrale liberazione da ogni conflitto di schiavitù psicofisica. Bisogna partire da un presupposto ben preciso, fare una netta distinzione tra il […]

Pubblicato da Riccardo Tennenini il 7 Marzo 2016

Alchimia 0 Commenti

Fenomenologia alchimica dell’Amor Sacro – Riflessioni a cura di Riccardo Tennenini

Fenomenologia alchimica dell’Amor Sacro – Riflessioni a cura di Riccardo Tennenini

“l’Amore come potenza primigenia e palingenetica, grazie alla quale è possibile l’accesso al mondo enigmatico quanto aristocratico del sovrasensibile, riscoprendo l’essenza prima dell’esistenza umana, fino a realizzare la primordiale unità androginica, che è riconquista dello stato di non-dualità, che è assolutizzazione e mistico connubio dell’Uomo e della Donna: Questa celeste presenza di nuova vita spirituale […]

Pubblicato da Riccardo Tennenini il 28 Gennaio 2016

Platone 0 Commenti

Platone ed il declino democratico – Riccardo Tennenini

Platone ed il declino democratico – Riccardo Tennenini

“Dalla democrazia, dall’estrema libertà deriva la schiavitù maggiore e più selvaggia”. “Quando il cittadino accetta che, da dovunque venga, chiunque gli capiti in casa, possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l’ha costruita e ci è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi in nome di una libertà che divora […]

Pubblicato da Riccardo Tennenini il 5 Gennaio 2016

Solstizio 5 Commenti

Contro la rivoluzione del Natale – Riccardo Tennenini

Contro la rivoluzione del Natale – Riccardo Tennenini

Da diversi giorni ormai su giornali e televisione si fanno propositi sul Natale 2015. Quest’anno si è deciso in nome di una presunta moralità nei confronti di chi si sente “offeso” quindi non vuole o non festeggia tale giorno di abolirlo e renderlo un giorno lavorativo come gli altri. In questo modo le democrazie illuministe […]

Pubblicato da Riccardo Tennenini il 16 Dicembre 2015

Tradizione 0 Commenti

Adversus Haereses – Riccardo Tennenini

Adversus Haereses – Riccardo Tennenini

Porfirio, discepolo di Plotino, fu il più accanito nemico della neonata religione cristiana, che senza mezzi termini definitiva “empia e atea contro i costumi dei padri“, come testimonia in “Discorsi contro i Cristiani”, l’opera che fu bruciata dai cristiani perchè stava mettendo in dubbio tutte le convinzioni e le credenze dei fedeli. La critica di Porfirio […]

Pubblicato da Riccardo Tennenini il 8 Novembre 2015

Tradizione 0 Commenti

Pan è morto e noi l’abbiamo ucciso – Parte Terza – Riccardo Tennenini

Pan è morto e noi l’abbiamo ucciso – Parte Terza – Riccardo Tennenini

Dall’attenuarsi dell’effetto della morte di Pan, si è affermata Prakṛti o “forza motrice primordiale” attraverso cui l’universo esiste e si esplica, che è possibile intendere anche con “natura” o “materia”, attività pura ma inconsapevole, il principio che da immanifesto genera la prima radice dell’Essere, per evoluzione-trasformazione, a tutto ciò che è manifesto, intendendo con ciò […]

Pubblicato da Riccardo Tennenini il 28 Settembre 2015

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando