Francesco Manetti, nato nel 1965, viene dal Club del Collezionista e da Collezionare, iniziando a pubblicare nel 1988 sulla fanzine fiorentina. Comic Art, L'Eternauta, Bhang!, Fumetto, Exploit Comics, If, Fumo di China, Fumetti d'Italia, Cattivik, Dc Comics Presenta, Horror, Humor, Blue, Star Comìx, SCLS Magazine... sono solo alcune delle riviste alle quali ha collaborato con rubriche, articoli, saggi, etc. dal 1988 in poi. Per la Comic Art di Traini ha tradotto dall'inglese migliaia di pagine e strisce di fumetti americani. Nel 1992 ha creato Dime Press insieme a Burattini, Ceri e Monti. Ha partecipato ai cataloghi di numerose mostre (Lucca, Roma, Prato, Milano, Cattolica, Cremona, etc.) e a libri e monografie, tra cui Collezionare Speciale Barks, Collezionare Speciale Zagor, Stephen King (Arnaud), Miserabili quegli anni (Tarab), Cavalcando con Tex (Little Nemo), Zagor (Glamour), Alan Ford Index 1-300 (Ferriani), Don Rosa (Comic Art), Tex Horror (Tesauro), Zagor (Glamour), Dick Fulmine (Motta), Giornale dei Misteri Speciale Fumetto (Tedeschi), Don Rosa (Comic Art), Castelli di Carta (AMys), Il Boss del fumetto, Dylan Dog Index 1-25, A casa prima del buio 2 (Aurea), etc. Ha inoltre curato la collana Paperino Carl Barks della Comic Art, serie poi continuata da Epierre. Ha sceneggiato i fumetti "pubblicitari" di Eva & Chris e "Mondi Paralleli" disegnato da Costarelli. Ha contribuito al sito internet della Sergio Bonelli Editore con le schede di Tex. Ha organizzato corsi, mostre, dibattiti e conferenze; ha partecipato a trasmissioni radio e televisive. Dopo qualche anno di quasi totale inattività fumettistica, nel 2011-2016 ha curato i redazionali delle ristampe in volume di Alan Ford (2 serie), Kriminal e Satanik edite dalla Mondadori. Nel 2012 ha aperto il sito Dime Web. Nel novembre 2012 ha aperto il blog Ultimo Istante, dedicato principalmente alle sue passioni non fumettistiche. In rete suoi interventi sui comic possono essere trovati anche sul EreticaMente, a partire dal 2014 con un articolo su Degrelle e Tintin. Nel 2020 ha pubblicato "Fumetto a ferro e fuoco", nel 2021 "Fumetto e acciaio" e nel 2022 "Disney, Mussolini & Hitler". Una versione integrale della bio-bibliografia di Manetti la trovate su Facebook e soprattutto sul suo blog personale Ultimo Istante (http://ultimoistante.blogspot.it) alla pagina Biografia.
DISNEY E I FASCISMI: MOUS-OLINI E L’ODIO DI TOLKIEN di Francesco G. Manetti
E ALLORA LE FOIBE? “FOIBE, ESODO, MEMORIA: IL LUNGO DRAMMA DELLE TERRE GIULIANE E DALMATE” DI STELLI, MICICH, GUIDUCCI & LORIA
HPL poeta politico: una guida tascabile (5^ parte) – Francesco G. Manetti
HPL poeta politico: una guida tascabile (4^ parte) – Francesco G. Manetti