Giandomenico Casalino

«... La Totalità autofondante, che è l'Intero ed è il Vero e cioè l'Assoluto, è il concetto-realtà di "ciò che è causa di sé stesso" e della effettuale convergenza di natura, essenza e verità tra Filosofia platonica, Tradizione Ermetica e Sapere di Hegel, poiché esse, anche se con linguaggi differenti, a causa dei diversi contesti storico-culturali in cui si manifestano, dicono il Medesimo... il 2000 dollar loan today. Sapere è Uno e la Tradizione che è Sapere, Gnosi, può anche apparire in tanti volti e differenti immagini o discorsi, ma colui che è condotto dalla virtus del Cuore, inteso come centro vivente dell'Essere e quindi nous in senso arcaico, ne vedrà l'unica natura, riconoscendo sé stesso in essa come in uno specchio: " ... infatti gli interpreti dei Misteri dicono che «i portatori di ferule so- no molti ma pochi i posseduti dal Dio» e costoro, io penso, non sono altri che quelli che praticano la Filosofia nel vero senso del termine..." (Platone, Fedone, 69 c-d)...».

Approfondimenti ulteriori sul Rito Filosofico Interiore – Giandomenico Casalino

Approfondimenti ulteriori sul Rito Filosofico Interiore – Giandomenico Casalino

Il Gruppo Di Ur dopo 90 anni: considerazioni sul Convegno di Napoli – Giandomenico Casalino

Il Gruppo Di Ur dopo 90 anni: considerazioni sul Convegno di Napoli – Giandomenico Casalino

Sull’invisibile: parlare all’animo, scrivere nell’animo”. Videoconferenza di G. Casalino

Sull’invisibile: parlare all’animo, scrivere nell’animo”. Videoconferenza di G. Casalino

L’essenza iniziatica del Sapere di Hegel – Giandomenico Casalino

L’essenza iniziatica del Sapere di Hegel – Giandomenico Casalino
Tradizione Classica 0 Commenti

La necessità vitale del Tempio Interiore- Giandomenico Casalino

La necessità vitale del Tempio Interiore- Giandomenico Casalino

Vittorio Sgarbi, nella sua ingegnosa intelligenza, è convinto che, sia la ricostruzione del Tempio di Selinunte (Trapani) che la cura amorosa dei tesori dell’Arte Antica, di cui questa nostra terra, unica al mondo, è ricca, siano sufficienti per “risvegliare” qualcosa in ciò che resta dell’animo nel nostro popolo (?). Bene ha fatto, Saturnia Tellus, sito […]

Pubblicato da Giandomenico Casalino il 13 Settembre 2017

Tradizione Romana 0 Commenti

La Terra, gli Dei, l’Anima e la Conoscenza – Giandomenico Casalino

La Terra, gli Dei, l’Anima e la Conoscenza – Giandomenico Casalino

Qual è il rapporto, il legame ed insieme, per lo effetto, il senso che tiene le dimensioni dello Spirito, della Vita e del Mondo, racchiuse nelle parole di cui al titolo della presente riflessione? Se è vero, come ho sempre sostenuto nei miei libri, che l’etimologia, la semantica e la filologia sono necessariamente propedeutiche al […]

Pubblicato da Giandomenico Casalino il 13 Giugno 2017

Sapienza 1 Commento

L’Invisibile ed il suo necessario governo del Mondo e dei Viventi – Giandomenico Casalino

L’Invisibile ed il suo necessario governo del Mondo e dei Viventi – Giandomenico Casalino

“Tutto intero vede, tutto intero pensa, tutto intero ode. Ma immune da fatica, con la potenza del pensiero tutto muove” (Senofane 21b23 – 24DK) Se noi poniamo mente ad un elemento fattuale, nel significato precipuo di concretezza storica ed evidente dello stesso, non possiamo non consentire con la constatazione (di fatto!…) che è l’Invisibile, l’Intangibile, […]

Pubblicato da Giandomenico Casalino il 9 Maggio 2017

Libreria 0 Commenti

Sigillum Scientiae – Giandomenico Casalino – Arcana – Edit@

Sigillum Scientiae – Giandomenico Casalino – Arcana – Edit@

L’essenza vivente ed ermetica della Romanità e il Platonismo Introduzione di Luca Valentini Edit@ Casa Editrice & Libraria Taranto INDICE pag. 7 PREFAZIONE dell’Autore pag. 11 INTRODUZIONE di Luca Valentini PROEMIO pag. 15 La visione spirituale della vita e l’ideologia moderna pag. 25 Convegno di Napoli: bando di arruolamento per la battaglia dello Spirito PARTE […]

Pubblicato da Giandomenico Casalino il 8 Maggio 2017

Tradizione Romana 0 Commenti

L’universale significato spirituale della Romanità – Giandomenico Casalino

L’universale significato spirituale della Romanità – Giandomenico Casalino

1)”Il Vero è l’Intero. L’Intero però, è solo l’essenza che si compie mediante il proprio sviluppo. Dell’Assoluto, infatti, bisogna dire che è essenzialmente un Risultato, che solo alla fine è ciò che è in Verità”. Hegel, Prefazione alla Fenomenologia dello Spirito. 2) Tale passo è la presentazione universale del concetto della Vita di ogni organismo […]

Pubblicato da Giandomenico Casalino il 20 Aprile 2017

Tradizione 2 Commenti

La Religione della Mente – Giandomenico Casalino

La Religione della Mente – Giandomenico Casalino

Se accogliamo l’etimologia della parola religione che la fa derivare sia da Lattanzio (Divinaeinstitutiones, IV, 28,2) che da Servio (AdAeneadum, VIII, 349), che è accettata da Ernout-Meillet nel Dictionaireethimologiquede la langue latine e che intende religio da religare, cioè collegare, relazionare, mediare, quindi legarsi faccia a faccia con il Divino, con gli Dei; allora possiamo […]

Pubblicato da Giandomenico Casalino il 20 Febbraio 2017

    Fai una donazione



    Napoli 29 aprile 2023 ex Circolo Numismatico Partenopeo Convivium in Parthenope. Il Rito: Pragmatica e Attualità
  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter

    navigando