Questo saggio, impreziosito da una prefazione di Luca Valentini, è un interessante compendio sulla figura di Cagliostro, qui restituita alla storia dalla penna di Armando Pappalardo, celebre spiritista e autore di un Dizionario di scienze occulte, che con personaggi come Saint Germain, Mesmer e Cagliostro doveva avere una certa dimestichezza. Il contenuto fu scritto per una conferenza “detta” al Circolo Filologico di Napoli il 14 aprile del 1901. Si tratta di un opuscolo raro, censito solo in tre biblioteche nazionali: due napoletane e una torinese. Abbiamo la fortuna di possederne una copia anche noi, e volentieri la condividiamo con i lettori della Stamperia del Valentino.
Per ordinarlo: Cagliostro nella Storia – Stamperia del Valentino
Categorie: LibreriaIl decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172 (c.d. decreto “Natale”), pur essendo in vigore dal 19, produce i suoi effetti dal 24 dicembre 20[...]
Intervista al professor Paolo Lissoni sul Covid-19 e sulla ricomposizione dell’uomo e della scienza. foto ©victoryproject/lorenzo merlo Intervista [...]
Caro professore dalla documentazione che ho trovat... Leggi commento »
Grazie, "io"...la prece anche per noi, soprattutto... Leggi commento »
Adolf: Bugiardo e cattivo, andrà all'inferno, sic... Leggi commento »
Grazie a lei per le sue riflessioni che sono sempr... Leggi commento »
La ringrazio di questo commento, che credo colga i... Leggi commento »